Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Berlusconi, Pascale da Chiambretti: «Licia Ronzulli mi ha impedito di salutarlo ai funerali»
Berlusconi, Pascale da Chiambretti: «Licia Ronzulli mi ha impedito di salutarlo ai funerali»

Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 11:05

Un giardino toscano fra i 25 più belli del mondo

Villa Gamberaia
Villa Gamberaia (Foto da Facebook)

Una giuria selezionata ha votato per il New York Times i gioielli verdi più suggestivi. Nella classifica internazionale ci sono 5 piazzamenti italiani



FIRENZE — In vetta c'è il Sissinghurst Castle Garden a Cranbrook, in Inghilterra, ma al nono posto c'è il Parco di Villa Gamberaia a Settignano, alle porte di Firenze: è la classifica dei 25 giardini più belli al mondo stilata dal New York Times grazie al voto di una giuria di esperti selezionati.

Vi figurano 5 parchi italiani: il Bosco di Bomarzo, il Giardino della Ninfa a Cisterna di Latina sul podio al terzo posto, Villa Gamberaia appunto, Villa d'Este a Tivoli, Villa Silvio Pellico a Moncalieri.

"Un giardino è il luogo ideale per passare un pomeriggio di sole, ma sei disposto a volare dall'altro capo del mondo per il piacere di farlo?", si è chiesto il quotidiano americano.

Sono arrivati in finale giardini di 20 Paesi, e Italia e Gran Bretagna sono quelli che hanno ottenuto il maggior numero di piazzamenti, ma fra gli altri c'è ad esempio anche il giardino di muschio del Tempio Saihoji a Kyoto. 

La scheda su Villa Gamberaia definisce il giardino come "il più magico", "un luogo divino in scala perfettamente umana".

"Composto principalmente da cipressi, bossi, tassi, querce, limoni e ulivi con alcune bordure miste di lavanda, iris e rose - vi si legge - lo spazio è organizzato come un lungo campo da bocce erboso che si apre su una serie di piccole stanze da giardino. La disposizione è rimasta sostanzialmente la stessa dall'inizio del XVII secolo, quando fu progettato da Zanobi Lapi, un mercante fiorentino, insieme ai suoi due nipoti".

"Villa Gamberaia - ricorda ancora il New York Times - ha recentemente ricevuto quasi due milioni di euro (circa 2,3 milioni di dollari) per interventi di ammodernamento dall'Unione europea e dal governo italiano, rendendola una delle poche proprietà private in Italia ad aver mai ricevuto un simile finanziamento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno