Attualità lunedì 28 aprile 2025 ore 16:00
La Toscana al Salone del libro con 46 editori e fiumi di lettori

Saranno due i treni che porteranno i lettori alla più importante fiera dell’editoria italiana. I posti sono circa 800
TOSCANA — Cresce la presenza della Toscana al Salone internazionale del libro di Torino, dove sarà rappresentata da 46 editori e fiumi di lettori. La kermesse, giunta alla 37esima edizione si svolgerà dal 15 al 19 Maggio a Lingotto Fiere.
Giunta e Consiglio regionale, congiuntamente, hanno approvato la propria partecipazione all'evento con un apposito stand espositivo di 150 metri quadri, allestito nel padiglione Oval e due bandi per sostenere la partecipazione degli editori toscani. Saranno 46. Di questi, 17 hanno aderito al bando della giunta e avranno stand autonomo. Altri 29 hanno aderito al bando del Consiglio regionale e avranno uno spazio all’interno dello stand della Regione Toscana.
Non solo. Quest'anno è stato infatti deciso di raddoppiare i treni dei lettori: saranno due, con circa 800 posti a disposizione.
“Accompagniamo la presenza della Regione Toscana al Salone del libro di Torino con la frase Leggere liberi leggere tutti – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani -. Si tratta di molto più di uno slogan, perché esprime una precisa convinzione: che leggere è insieme un piacere e un diritto, che leggere fa bene a ognuno di noi e fa crescere anche le nostre comunità. Ed è per questo che noi scommettiamo sulla Toscana dei lettori, oltre che sulla Toscana da leggere. Con questa consapevolezza è sempre più forte la presenza della Toscana al Salone. Con i nostri editori, i nostri autori, ma soprattutto con i progetti e le esperienze di cui sono protagonisti biblioteche, scuole, associazioni, interi territori, a dimostrazione che vogliamo essere una regione che investe in cultura e che con la cultura si rende migliore”.
Saranno 75 le iniziative allo stand della Regione Toscana con incontri, dibattiti, eventi in programma dal 15 al 18 Maggio.
Anche La Toscana delle Donne, progetto speciale della Regione Toscana ideato da Cristina Manetti, capo di Gabinetto della Regione Toscana, che mira a promuovere i diritti e i talenti delle donne, concentrandosi su vari temi, dal lavoro, alla salute, ai diritti, alla parità di genere, sarà presente al Salone di Torino con tre iniziative.
Per quanto riguarda i treni dei lettori, la partenza è in programma per il 17 Maggio dalle stazioni di Livorno e Pisa, e da quelle di Chiusi, Arezzo e Firenze, per arrivare alla stazione di Torino Lingotto. Il viaggio è finanziato da Giunta e Consiglio regionale all’interno delle iniziative legate al Salone.
I posti disponibili sono circa 800, prenotabili dalle ore 9 di martedì 29 Aprile a questo link: https://www.capviaggi.it/landing-page/partecipa-ai-treni-dei-lettori/.
Sui treni sarà presente un’attività di animazione a cura della Fondazione Archivio diaristico nazionale che, con il coinvolgimento dei gruppi di lettori DiMMi, metterà a disposizione dei viaggiatori alcune testimonianze tratte da diari di migranti, sulle quali condurre, all’interno dei vagoni, attività di confronto, dialogo e scambio di prospettive. Saranno inoltre presenti 60 ragazzi partecipanti al Premio Giovani poeti Von Rezzori, giunto alla sua seconda edizione. Il premio vede il coinvolgimento di tutte le scuole superiori fiorentine e culminerà nella premiazione presso lo Stand di Regione Toscana dei primi tre componimenti classificati.
Infine, parteciperanno 35 giovani dell’Associazione Macramè-Porto delle Storie, che svolge laboratori di scrittura rivolti specificatamente ad adolescenti, per la prevenzione del disagio giovanile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI