
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Attualità martedì 11 marzo 2025 ore 10:15
Nancy Brilli sul palco dà voce a Penelope

Al Teatro Era ci sarà anche l'assegnazione di quattro premi Ecofor Pontedera delle Donne ad altrettante donne simbolo di impegno e coraggio
PONTEDERA — Conto alla rovescia per l'ultimo dei tre Ecoincontri organizzati da Ecofor Service Spa nell'ambito della rassegna "Pontedera delle Donne", organizzata dall'amministrazione comunale per Marzo. A salire sul palco del Teatro Era, stavolta, sarà l'attrice Nancy Brilli, interprete del testo A Penelope che prende la valigia, adattamento teatrale dell’omonimo libro di Cristina Manetti, ideatrice del festival "La Toscana delle Donne" e capo di Gabinetto della Presidenza regionale. L'appuntamento è per domani, mercoledì 12 Marzo alle 21.
Prima del reading, inoltre, ci sarà la consegna del primo premio Ecofor Pontedera delle Donne, che sarà assegnato a quattro donne del territorio, accomunate dall'impegno civile che ha contribuito all’affermazione dei diritti delle donne e al conseguimento di una effettiva parità di genere. Si tratta di Claudia Eramo, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pontedera; Albertina Gasparoni, già protagonista di un incontro al Museo Piaggio e segretaria di cinque presidenti della Repubblica; la professoressa Cecilia Robustelli, linguista dell'Università di Modena e Reggio Emilia e componente della Commissione regionale Pari opportunità; e Barbara Tognotti, responsabile del Servizio Sociale della Società della Salute.
Quindi, spazio alla lettura di Nancy Brilli, attrice in moltissimi film, serie televisive e stagioni teatrali. Il reading, prodotto da Mismaonda e con l'adattamento teatrale di Francesco Niccolini, s'ispira al romanzo epistolare di Manetti, edito da Giunti, nel quale una madre scrive alla figlia dodicenne Penelope, immaginando di riempire la sua valigia di parole. Ogni parola diventa una metafora del viaggio di crescita della protagonista e di tutte le ragazze in cammino verso una società più inclusiva.
Accompagnata dal sassofonista Dimitri Espinosa Grechi, Nancy Brilli darà voce a questo testo in un reading teatrale che vuole celebrare la forza e la determinazione di chi è in viaggio verso un futuro più giusto.
Come per gli altri Ecoincontri, l'ingresso è libero, ma attualmente lo spettacolo è già tutto esaurito. Presentandosi a Teatro Era il giorno dell’evento sarà possibile iscriversi alla lista di attesa ed entrare se qualcuno dei prenotati non dovesse presentarsi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI