Attualità giovedì 11 settembre 2025 ore 14:50
Crocifisso tra i più antichi torna visibile dopo il restauro

Il Volto Santo, tra i crocifissi lignei più antichi e meglio conservati d'occidente, sarà esposto nella cattedrale dal 13 Settembre
LUCCA — È terminato il restauro del Volto Santo, il monumentale crocifisso ligneo policromo del IX secolo, uno dei più antichi e meglio conservati d'occidente, conservato nella Cattedrale di Lucca, tornerà visibile dal 13 Settembre.
Un delicato intervento che ha restituito al Volto Santo l’aspetto che aveva in origine: il restauro ha infatti portato alla scoperta di numerose informazioni sulla tecnica costruttiva e sui materiali di cui è fatta la scultura ed ha svelato la bella policromia nascosta sotto una ridipintura scura.
L'intervento, diretto dal Settore di restauro Sculture lignee policrome dell’Opificio delle Pietre Dure ed eseguito da Francesca Spagnoli, è durato oltre tre anni tra indagini diagnostiche e restauro vero e proprio.
Dal 13 Settembre, il mese tradizionalmente dedicato dalla città di Lucca ai festeggiamenti in onore della Santa Croce, sarà possibile vederlo, per la prima volta, dopo il restauro.
L'imponente opera (442 x 286 cm) rimarrà esposta fino all’estate 2026 nel cantiere di restauro nella Cattedrale per poi essere ricollocato nel tempietto marmoreo di Matteo Civitali (in restauro dopo la scoperta al suo interno di antichi affreschi) che dal 1484 lo ospita.
La mattina del 13 settembre, dalle 10, si terrà la cerimonia di restituzione del Volto Santo, aperta a tutti, con la preghiera e la benedizione dell'arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI