Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:07
Un fungo di metallo è l'innovativo ponteggio creato per raggiungere il mosaico che da oltre un secolo nessuno ha potuto esaminare e studiare da vicino
Attualità sabato 14 maggio 2016 ore 14:00
Curioso fuori programma alla cerimonia ufficiale per le altezze imperiali Akishino e consorte, che rompono il rigidissimo protocollo imperiale
Arte venerdì 07 novembre 2014 ore 17:00
Restaurata dall'Opificio delle Pietre Dure la terracotta attribuita a Donatello, il maestro fiorentino dello "stiacciato"
Cultura martedì 04 novembre 2014 ore 15:45
Nella sala bianca di Palazzo Pitti il saluto a Firenze della soprintendente del polo museale fiorentino che, il 6 novembre, andrà in pensione
Arte venerdì 11 aprile 2014 ore 15:20
Concluso il restauro della scultura monumentale di Benedetto da Maiano. Sarà svelata ai fedeli dal cardinale Betori nella liturgia del Venerdì Santo
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 13:43
Nei prossimi mesi il monumento che ricorda gli italiani vittime dell'Olocausto verrà trasferito nell'ex sede del museo d'arte contemporanea Ex3
Arte lunedì 14 settembre 2015 ore 13:37
Dopo cento anni i 20 arazzi medicei, realizzati dai più importanti artisti del Rinascimento, Bronzino, Pontormo e Salviati, tornano a casa
Arte lunedì 16 dicembre 2013 ore 16:51
L'opera simbolo dell'alluvione di Firenze è stata trasferita dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce, ad un'altezza di sicurezza.
Attualità sabato 21 aprile 2018 ore 12:57
Via libera ai lavori a partire dall'autunno. Entro il 2019 il monumento sfrattato dalla Polonia e adottato dalla Toscana risorgerà al centro Ex3
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 09:45
La celebre scultura sarà riportata all’antico splendore nei locali dell’Hub Museum a Empoli, grazie ad una sponsorizzazione privata
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 16:30
La Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo di Firenze, detta anche Pietà Bandini, viene sottoposta a un restauro che sarà visibile al pubblico
Attualità lunedì 03 aprile 2017 ore 11:17
La coppia reale ha iniziato la giornata conclusiva del tour fiorentino con una colazione al Mercato di Sant'Ambrogio e un giro tra i negozi
Arte lunedì 27 marzo 2017 ore 18:06
Le impronte digitali di Leonardo Da Vinci tra le scoperte effettuate dall'Opificio delle Pietre Dure durante il restauro del capolavoro del Genio
Arte mercoledì 09 settembre 2015 ore 12:15
Nella notte di giovedì 10 settembre lo spettacolare trasporto della porta di Ghiberti del Battistero. L'originale sarà sostituito da una replica
Arte martedì 17 febbraio 2015 ore 11:00
Successo immediato per la mostra dedicata alla straordinaria collezione dei 20 arazzi commissionati da Cosimo I al Pontormo e al Bronzino
Arte venerdì 29 novembre 2013 ore 11:11
Straordinari risultati per la prima fase del restauro della porta nord del Battistero del Duomo, eseguito dall'Opificio delle pietre dure.
Arte martedì 20 maggio 2014 ore 18:09
Quattro arazzi del XVI secolo, restaurati dall'Opificio delle Pietre Dure, in mostra fino al 28 giugno negli spazi delle Reali Poste degli Uffizi
Arte martedì 23 settembre 2014 ore 13:16
Conclusa la prima fase di restauro del capolavoro di Leonardo effettuato dall'Opificio delle Pietre Dure grazie al sostegno degli Amici degli Uffizi
Arte martedì 25 marzo 2014 ore 11:14
Il dipinto, copia della Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci, esposto nella sala delle Carte geografiche con quattro tele del XVI secolo
Attualità venerdì 10 luglio 2015 ore 10:30
E' quanto prevede il piano adottato dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali con il Programma ordinario dei lavori pubblici per il 2015
Attualità lunedì 03 aprile 2017 ore 22:55
Andrea Bocelli ha aperto la cena di gala in Palazzo Vecchio per la coppia reale. Carlo insignito anche del premio ''Renaissance man of the year''
Attualità mercoledì 29 agosto 2018 ore 16:30
Restauro all'Opificio delle Pietre Due per la preziosa teca che ospita le reliquie del missionario spagnolo San Francesco Saverio nella città indiana
Arte giovedì 17 gennaio 2019 ore 12:24
Le indagini sul disegno di Leonardo da Vinci avrebbero svelato due differenti stesure, con alcuni dettagli aggiunti in un secondo tempo
Cultura martedì 05 novembre 2019 ore 12:01
Il trasferimento della Porta Sud del Battistero dall’Opificio delle Pietre Dure al Museo dell’Opera del Duomo è andata in scena durante la notte
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 12:53
La Porta Sud di Andrea Pisano ha raggiunto la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti e sono tutte visibili nella Sala del Paradiso
Attualità lunedì 14 settembre 2020 ore 11:43
Una studentessa sarebbe risultata positiva al Covid-19 per questo motivo la direzione dell?opificio ha disposto chiusura e sanificazione dei locali
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 13:05
Il Mibact ha annunciato la riapertura di oltre 50 strutture museali in tutta Italia dopo le chiusure per Covid. E in Toscana in tanti si prenotano
Attualità lunedì 21 giugno 2021 ore 18:25
Una preziosa reliquia di San Giovanni Battista è stata ritrovata nel Reliquiario di San Simeone Stilita, contente altri frammenti ossei di santi
Cultura sabato 30 dicembre 2017 ore 12:00
La scultura di Luca Della Robbia è in mostra nella chiesa di San Leone. Visto il grande successo, il termine della mostra è stato prorogato
Attualità lunedì 03 aprile 2017 ore 14:05
Giornata fiorentina e fuori programma in piazza Duomo per la coppia reale. Il video del passaggio al Teatro del Sale e all'Opificio delle Pietre Dure
Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 10:14
Quattro anni di restauro all'Opificio delle pietre dure per ridare l'originale colorazione all'opera di Leonardo che sarà esposta in una mostra
Cronaca martedì 01 marzo 2016 ore 15:51
La procura ha aperto un fascicolo esplorativo sui 330mila euro concessi a Enrico Viviano dall'Opera del Duomo dopo due anni di lavoro
Arte venerdì 11 settembre 2015 ore 12:00
Dopo il restauro durato quasi tre anni la porta di Ghiberti del Battistero di Firenze arriva alla sua destinazione finale, il nuovo Museo dell’Opera
Cultura venerdì 13 giugno 2014 ore 18:51
Dieci arazzi, che raffigurano le storie di Giuseppe Ebreo, saranno esposti a rotazione trimestrale nel Salone, da dove erano stati rimossi nel 1983
Arte lunedì 04 marzo 2019 ore 12:15
L'Opificio delle pietre dure svela che Santa Caterina di Artemisia Gentileschi sarebbe l'unione tra l'autoritratto dell'artista e Caterina De' Medici
Cultura e Spettacolo giovedì 23 maggio 2019 ore 15:55
Conclusa l’opera di restauro, il capolavoro dell’artista senese torna nella sede originaria della trecentesca Chiesa di Santa Maria al Prato
Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 14:40
La Galleria degli Uffizi espone numerose opere dell'artista urbinate all'interno della sala dedicata a Raffaello Sanzio e Andrea Del Sarto
Attualità mercoledì 11 ottobre 2017 ore 16:01
L'opera rimossa per il restauro dalla chiesa di Sant'Egidio è stata sottoposta all'esame diagnostico a Santa Maria Nuova come un normale paziente
Arte sabato 25 marzo 2017 ore 12:54
Quattro anni di restauro all'Opificio delle pietre dure per ridare l'originale colorazione all'opera di Leonardo che sarà esposta in una mostra
Cultura martedì 22 novembre 2016 ore 16:04
La Resurrezione di Piero della Francesca non sarebbe stata dipinta sulla parete dell'antica sede del governo che oggi ospita Museo Civico
Cultura giovedì 24 marzo 2016 ore 15:27
Nel museo di Santa Maria Novella una esposizione temporanea con le otto opere tornate alla luce dopo il restauro dell'Opificio delle Pietre Dure
Cultura lunedì 04 gennaio 2016 ore 13:07
Nel 2016 il ministero dei Beni culturali investirà oltre 20 milioni in Toscana: dalla ristrutturazione delle mura di Siena alla biblioteca di Firenze
Cultura martedì 05 luglio 2016 ore 18:33
Eventi e celebrazioni per il 600esimo anniversario della nascita del grande pittore. La Regione ha costituito un Comitato d'onore con i Comuni
Arte martedì 11 novembre 2014 ore 17:24
Nuova edizione del Salone dell'arte e del Restauro dedicata alla protezione delle opere d'arte in caso di calamità naturali con le nuove tecnologie
Attualità lunedì 23 ottobre 2017 ore 15:20
Tappa toscana per le giornate del Mibact sulla conservazione delle foto nei musei. Agli Alinari due milioni di lastre fotografiche da proteggere
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 15:18
Il presidente della Repubblica è arrivato nella chiesa simbolo dell'alluvione per assistere al ritorno dell'Ultima cena di Vasari dopo il restauro
Cultura martedì 05 novembre 2019 ore 15:35
La firma di Leonardo Da Vinci posta in calce al contratto per la realizzazione de "La Vergine delle Rocce" torna a Firenze per un mese
Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 12:17
La direzione regionale musei della Toscana ha inaugurato al Museo di San Marco la nuova sala dedicata interamente alle opere del Beato Angelico
Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 13:42
In una lettera patrocinata dalla Uil, i dipendenti contestano la gestione del direttore della Galleria e di Palazzo Pitti: "Siamo nel caos"
Arte lunedì 27 marzo 2017 ore 13:15
Dopo un delicatissimo intervento di restauro, il grande dipinto è di nuovo esposto gli Uffizi. Prove di capolvaori nascosti al suo interno
Arte mercoledì 01 aprile 2015 ore 12:27
Ricollocata sopra l'altare maggiore della chiesa di S.Carlo dei Lombardi dopo il restauro, domani sarà visibile al pubblico dalle 18 alle 24
Arte sabato 15 novembre 2014 ore 18:45
L'associazione Friends of Florence ha scelto il progetto di restauro di Francesca Spagnoli per il premio legato al Salone dell'arte e del restauro
Arte martedì 11 marzo 2014 ore 18:04
Al museo del Bargello nuovi allestimenti nella Sala di Michelangelo e nella Sala dell'Armeria, la guida ufficiale, il catalogo di acquisti e donazioni
Arte giovedì 20 febbraio 2014 ore 16:33
Il pulpito della Resurrezione è di nuovo visibile al pubblico nella navata centrale della basilica di San Lorenzo, dopo tre anni e mezzo di lavori
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 15:47
L'Ultima Cena diventata il simbolo dell'arte sfregiata dall'alluvione è stata ricollocata in Santa Croce e scoperta alla presenza del Capo dello Stato
Attualità giovedì 18 settembre 2014 ore 18:11
Succede a Beatrice Paolozzi Strozzi, di cui è stata vice direttrice dal 2010. Dal primo settembre 2014 aveva assunto la direzione ad interim
Cultura lunedì 08 aprile 2019 ore 12:26
Il restauro del "Paesaggio" ha rivelato due stesure del disegno e ha confermato la capacità di Leonardo da Vinci di dipingere con destra e sinistra
Cultura giovedì 21 novembre 2019 ore 17:01
L'ipotesi è stata avanzata dalla studiosa Ilaria Boncompagni e la chiave sarebbe un difetto oculare presente in altri ritratti leonardeschi
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 15:09
E' stato commissionato all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze lo studio volto ad approfondire la conoscenza della calligrafia del genio di Vinci
Attualità lunedì 10 maggio 2021 ore 10:22
Il numero di visitatori nell'ultima settimana ha superato le visite registrate durante le riaperture effettuate nei mesi di Giugno 2020 e Gennaio 2021
muoversintoscan 29/03/2023 ore 20:52
🚆🕑 per un intervento delle forze dell’ordine il treno 18532 (FIRENZE – VIAREGGIO) viaggia con +22’. #pendolariTos