Per poter conoscere ulteriori elementi sul ritrovamento del corpo senza vita della donna di 52 anni di nazionalità tedesca su una strada forestale a Castagno d'Andrea, a una cinquantina di chilometri da Firenze, occorrerà attendere sino a mercoledì 9 Luglio. In quella data, infatti, è stata fissata l'autopsia che verrà svolta all'Istituto di Medicina legale dell'ospedale di Careggi.
Quanto rilevato dall'esame sarà fondamentale per gli inquirenti per risalire alle cause della morte. Del resto, la Procura di Firenze pare indirizzata verso l'ipotesi di omicidio, in quanto accanto al corpo della 52enne è stata ritrovata una pietra impregnata di sangue, mentre sarebbero state accertate delle ferite alla testa incompatibili con una semplice caduta.
Nel frattempo, i Carabinieri stanno cercando di ricostruire le ultime ore di vita della donna, anche grazie alle immagini delle telecamere disponibili nella zona. Per il momento, è noto come il marito della donna avesse fissato un alloggio che avrebbe permesso alla moglie di proseguire l'escursione verso il Parco delle Foreste Casentinesi. L'uomo, invece, si sarebbe trovato a Firenze per compilare alcuni atti legali insieme ai genitori della donna arrivati da Berlino.
Nella mattinata la 52enne si sarebbe incamminata da sola, in tuta da jogging, per la strada della Fonte del Borbotto, dopo Castagno d'Andrea, verso la montagna a sud. Si tratta di una strada sterrata dove ci sono cantieri forestali e macchine operatrici, con il transito di mezzi carichi di legname. Elementi che potrebbero avvalorare l'ipotesi di un omicidio stradale.