Una balenottera lunga diversi metri tra le barche di Porto Santo Stefano: l'esemplare è stato ripreso da un passeggero a bordo di un traghetto di collegamento con l'isola del Giglio in un video divenuto presto virale sui social, dal gruppo Argentario forever.
Qui sotto ecco le meravigliose immagini, accompagnate dalla preoccupazione per la presenza dell'animale così sottocosta e in un'area di forte transito di imbarcazioni.
Diverse ore più tardi, però, l'animale si è ritrovato bloccato nel porto di Talamone, nel comune di Orbetello. La balenottera si è incastrata tra la banchina ei frangiflutti: per favorirne l'uscita in mare aperto, sono al lavoro gli operatori portuali e la Guardia Costiera, oltre al personale dell'Università di Siena.
Alla fine, il cetaceo di 11 metri è stato trainato al largo, legato ad alcuni gommoni dopo essere stato sedato. Purtroppo, però, il personale dell'Università di Siena nutre grossi dubbi sul suo stato di salute e sulla possibilità che possa riprendersi.
La balenottera comune è il secondo animale più grande del mondo: può raggiungere i 25 metri di lunghezza per un peso di 80 tonnellate. Gli avvistamenti al riguardo non sono nuovi ai mari toscani: nel Maggio scorso una coppia di balenottere era stata fotografata al largo dell'Elba.