Attualità

Stato d'emergenza prorogato per le alluvioni 2024

Eventi meteo eccezionali travolsero in quell'Ottobre territori della costa e dell'entroterra. Ecco tutti i territori interessati dal provvedimento

Così quella notte d'Ottobre 2024

Dalla costa all'entroterra, il 17 e 18 Ottobre 2024 la Toscana venne travolta da eventi meteo eccezionali e colpita da allagamenti e frane di varia portata: ebbene, per quei fatti il Consiglio dei ministri a deliberato nella seduta di ieri sera la proroga di 12 mesi dello stato di emergenza già in vigore.

I territori comunali interessati dal provvedimento sono quelli di Castelfiorentino e Certaldo della città metropolitana di Firenze, di Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Cecina, Sassetta e Suvereto in provincia di Livorno, di Pomarance e Volterra in provincia di Pisa e Chiusdino, Monteriggioni, Siena e Sovicille in provincia di Siena.

La decisione del governo segue di pochi giorni quella di un'altra proroga di stato d'emergenza sino a fine di quest'anno, disposta per le aree della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.