Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità giovedì 25 giugno 2020 ore 19:40

Covid, nuovo picco di contagi in Italia

covid terapia intensiva

I nuovi casi di contagio balzati da 190 a 296 in 24 ore. Solo il 6,5 per cento dei 239.706 contagiati totali scoperti attraverso attività di screening



ROMA — Nessuna inversione di marcia nelle ultime 24 ore sul fronte dell’epidemia di Covid in Italia. Anzi: i nuovi casi di positività segnalati dal Ministero della Salute sulla base dei dati forniti dalla Protezione Civile nazionale mostrano che, rispetto a ieri, nuovi casi di positività riscontrati sono 296, cioè 106 casi in più rispetto all’incremento di ieri quando i positivi in più erano stati 190. Un innalzamento della curva riconducibile anche ai nuovi focolai registrati a Bologna e a Mondragone, in provincia di Caserta.

I contagiati totali in Italia sono, dall’inizio dell’emergenza, 239.706 mentre i malati sono  18.303 (- 362 da ieri). 

I dati segnalati dal Ministero della Salute mostrano che i casi di contagio da Covid individuati attraverso le attività di screening condotte a livello nazionale o regionale (indagini sierologiche ad esempio) sono 15.801 sul totale dei 239.706 casi, cioè solo il 6,5 per cento. Il resto, 223.905, sono i casi “identificati dal sospetto diagnostico”, cioè positivi al tampone emersi da attività clinica.

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

Sul fronte dei ricoveri, sono 1.515 i ricoverati con sintomi (-95), 103 i ricoverati in terapia intensiva (-4) e 16.685 i pazienti in isolamento domiciliare (-253).

I decessi totali in Italia sono 34.678, cioè 34 in più rispetto a ieri. 

I dimessi e guariti totali sono 186.725, cioè 614 in  più da ieri. 

I numeri piccoli con la freccina si riferiscono agli incrementi di oggi

Vediamo la situazione degli attualmente positivi regione per regione. 

- Lombardia 11.992 (in calo)

- Piemonte 1.681 (in calo)

-Emilia-Romagna 1.068 (in calo)

- Veneto 527 (in calo)

- Toscana 324 (in calo)

- Liguria 259 (in calo)

- Lazio 862 (in calo)

- Marche 460 (in calo)

- Prov. autonoma di Trento 52 (stabile)

- Campania 164 (+18)

- Puglia 173 (in calo)

- Friuli Venezia Giulia 53 (in calo)

- Abruzzo 371 (in calo)

- Sicilia 130 (in calo)

- Prov. autonoma di Bolzano 83 (in calo)

- Umbria 6 (in calo)

- Sardegna 8 (in calo)

- Valle D’Aosta 3 (in calo)

- Calabria 18 (in calo)

- Molise 36 (in calo)

- Basilicata 6 (in calo)

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni