Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 09 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità venerdì 05 ottobre 2018 ore 15:20

Antichi cammini, turismo sempre più slow

La Toscana con le altre regioni dell'Italia centrale protagonista della creazione di una rete interregionale dei cammini. Ogni anno 100mila pellegrini



FIRENZE — La creazione di un prodotto turistico condiviso tra la Toscana e le altre regioni dell'Italia centrale incentrato sui cammini sarà il tema del convegno organizzato il 18 e 19 ottobre da Regione Toscana e Associazione Europea delle Vie Francigene all'abbazia di Spineto a Sarteano. 

Cinque i cammini interregionali sul tavolo, via Lauretana, via degli Dei, Cammini di Francesco, via Matildica del Volto Santo e via Clodia. I rappresentanti di Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche e Umbria ne parleranno con il ministro dell'agricoltura e del turismo Gian Marco Centinaio che ha confermato la sua presenza.

Quattro gli ambiti considerati per ogni cammino: manutenzione, accoglienza, promozione e governance. E l'uso di strumenti tecnologici ad hoc e smartphone favoriranno la co-progettazione e lo scambio di idee in diretta.

Le proposte formunale nel convegno confluiranno nella Carta di Spineto, un documento di sintesi con le linee guida condivise sui cammini che solo in Toscana attraggono ogni anno 100mila visitatori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'operaio, 59 anni, sarebbe caduto da un'altezza di oltre tre metri. Soccorso dai sanitari del 118, è stato portato a Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca