Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità mercoledì 04 giugno 2014 ore 11:20

Lavorare e vivere 'green'

Servizio di Serena Margheri

Diecimila agricoltori al congresso di Coldiretti per la Giornata mondiale dell'ambiente. Presentato il primo dossier sulla green economy



FIRENZE — Il dossier di Coldiretti analizza le opportunità di sviluppo legate alla green economy e ai processi di innovazione in agricoltura, in grado di generare oltre 100.000 posti di lavoro anche in settori inusuali come la bioingegneria, l'arredamento, i servizi. 

Per quanto riguarda il settore alimentare, mentre gli acquisti tradizionali sono crollati ai minimi storici a causa della crisi, la spesa green legata alla filiera corta, al cibo bio, agli alimenti sfusi e alle specialità dop/igp, nel 2013 ha registrato il fatturato-record di 20 miliardi di euro, con un incremento del 65% rispetto al 2007. Gli alimenti biologici in particolare hanno segnato nel 2013 un incremento dell'8,8% dei consumi, superando i 3 miliardi e 100 milioni di fatturato.

Secondo i dati di Coldiretti, un terzo delle imprese agricole esistenti è nato negli ultimi dieci anni; il 7% dei titolari di impresa ha meno di 35 anni e guida oltre 54.000 aziende, di cui il 70% opera in attività multifunzionali, agriturismo, fattorie didattiche, vendita diretta di prodotti tipici, produzione di comestici naturali.

Secondo un sondaggio Coldiretti-Ixè, quasi un terzo degli italiani sogna di andare a vivere in campagna,  compresi gli under 35 che nel 46% dei casi cambierebbe volentieri impiego per diventare imprenditore agricolo. Il 68% è disponibile anche ad attività come vendemmia e raccolta di frutta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due eurofighter dell'aeronautica militare sono decollati nel pomeriggio dall'aeroporto di Grosseto per intercettarlo. Forte boato: era un boom sonico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca