Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Lavoro mercoledì 08 ottobre 2014 ore 10:35

Le tute blu sfidano Renzi sul lavoro

Danielel Calosi, Fiom, su Esaote e Jobs act - Dichiarazione

Nel giorno in cui il governo chiede la fiducia al Senato sul Jobs act, i metalmeccanici hanno organizzato scioperi e presidi in tutta la Toscana



FIRENZE — In vista della manifestazione nazionale del 25 ottobre a Roma, la Fiom ha proclamato due ore di sciopero nelle aziende metalmeccaniche toscane. A Firenze le tute blu si sono ritrovate sotto la sede di Esaote, in solidarietà con i lavoratori il cui futuro si fa sempre più incerto, dopo la decisione dell'amministratore delegato della società che ha scritto una lettera al Consiglio comunale di Genova spingendo l'amministrazione a modificare la destinazione d'uso dell'area degli Erzelli, dove dovrebbe trasferirsi il cuore della fabbrica e dove finirebbero a lavorare anche i dipendenti fiorentini. Per il 10 di ottobre, in ogni caso, è previsto un incontro al Ministero dello Sviluppo economico.

Sul piano più generale, comunque, l'attenzione della Fiom si è concentrata sulla delega al lavoro (da cui è stato tolto l'articolo 18, che il governo intende modificare successivamente con i decreti attuativi) su cui verrà posta la fiducia nel voto di oggi al Senato. Il timore dei sindacati è che Renzi voglia presentarsi al vertice europeo, che si terrà oggi a Milano alla presenza di Angela Merkel, con in mano "lo scalpo" dei lavoratori.

"La contrapposizione tra il nuovo, e cioè Renzi e il suo governo, e il vecchio, e cioè il sindacato che sta in piazza, non regge - ha commentato Daniele Calosi, segretario della Fiom Firenze - Questa delega in bianco che il Senato si appresta ad approvare non cancella i diritti fondamentali dei lavoratori, ma delle persone".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità