Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità lunedì 20 maggio 2019 ore 14:42

Truffa dei diamanti, bancari e clienti in piazza

Sciopero e protesta dei dipendenti del Banco Bpm a Lucca, al fianco dei clienti che chiedono il rimborso integrale dell’investimento in diamanti



LUCCA — "I veri diamanti sono i nostri clienti", "rimborsare tutto e subito": questi alcuni degli slogan che hanno accompagnato il maxi corteo organizzato dai dipendenti del gruppo bancario Bpm.

Una protesta nata per rivendicare la buona fede dei dipendenti che hanno proposto ai clienti l'investimento in diamanti e chiedere il rimborso integrale delle operazioni in diamanti. In corteo anche i dipendenti arrivati da Genova, Verona e Venezia che hanno aderito allo sciopero indetto da Fabi, First Cisl, Cgil Fias, Uilca e Unisin. Alla manifestazione hanno partecipato anche i clienti, sindacati e associazioni di consumatori.

La protesta per ribadire "la totale buona fede dei lavoratori" che hanno proposto ai clienti della banca l'investimento in diamanti in virtù di "informazioni del tutto fuorvianti" sulle caratteristiche dell'operazione.

Lavoratori e sindacati hanno chiesto "con forza che la banca si faccia carico di tutte le proprie responsabilità, tenendo esenti i clienti da ogni perdita e rimborsando quindi integralmente quanto investito dietro il ritiro delle pietre o loro certificati.

"La base per ripartire - afferma Cristina Cavina, segretaria di First Cisl nel gruppo Banco Bpm - è che la banca riconosca le proprie responsabilità nel caso diamanti e ripari con l'immediato rimborso integrale, senza alcuna trattativa indirizzata a rifusioni parziali o tardive. Siamo già in ritardo e questo causa il perdurare di una situazione particolarmente pesante per chi lavora in filiale. La novità è che i dipendenti bancari si sono smarcati dai banchieri e sono a fianco dei clienti, che a loro volta sostengono l'azione dei lavoratori. Non era mai accaduto prima''.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio