Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità lunedì 29 giugno 2020 ore 18:12

In Italia vittime al minimo, nuovi casi in calo

Covid medici

Rispetto a 24 ore fa sono stati 6 i nuovi decessi registrati a livello nazionale. Anche l'incremento di nuovi casi è in netta diminuzione: solo 126



ROMA — Nuovo minimo storico dei decessi riconducibili al coronavirus registrati in Italia nell'arco di un giorno: da ieri, infatti, sono stati solo 6 secondo l'aggiornamento giornaliero pubblicato dal Ministero della Salute sulla base dei dati inviati dalle singole Regioni. Il totale dei deceduti rispetto a ieri sale quindi a 34.744.

Per quanto riguarda l'incremento dei nuovi contagi, in 24 ore, è stato di 126 casi positivi in più, in netta diminuzione dunque rispetto ai 174 in più di ieri. Il totale delle persone contagiate dall'inizio dell'epidemia in Italia sale quindi a 240.436 casi. Ancora una volta è la Lombardia, con 78 casi a spingere l'incremento dei contagi in Italia.

Le persone attualmente malate e in cura, gli "attualmente positivi", sono oggi 16.496 (ieri erano 16.681), cioè 185 in meno di ieri.

Il numero dei dimessi e dei guariti è pari a 189.196 (ieri erano 188.991), cioè 205 in più rispetto a 24 ore fa. 

Le persone ricoverate con sintomi a oggi sono 1.120 (ieri erano 1.160), 40 in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 96 pazienti (ieri erano 98), 2 in meno, mentre in isolamento domiciliare ci sono 16.496 pazienti (ieri erano 15.423). 

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

Vediamo quindi la situazione degli attualmente positivi regione per regione con il relativo incremento. 

- Lombardia 10.823 (in calo)

- Piemonte 1.490 (in calo)

- Emilia-Romagna 1.032 (in calo)

- Veneto 462 (+2)

- Toscana 327 (+4)

- Liguria 277 (+5)

- Lazio 840 (in calo)

- Marche 274 (in calo)

- Prov. Autonoma di Trento 53 (in calo)

- Campania 162 (in calo)

- Puglia 145 (in calo)

- Friuli Venezia Giulia 36 (in calo)

- Abruzzo 282 (in calo)

- Sicilia 127 (in calo)

- Prov. Atonoma di Bolzano 85 (stabile)

- Umbria 9 (stabile)

- Sardegna 14 (stabile)

- Valle d'Aosta 3 (in calo)

- Calabria 26 (stabile)

- Molise 26 (stabile)

- Basilicata 3 (+1)

Dati ProCiv

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni