Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 17:07

Senza alloggio né borse di studio

L'azienda per il diritto allo studio non ha adeguato i propri parametri al nuovo sistema di calcolo Isee. Per ottocento universitari ora si fa dura



FIRENZE — Dal 15 ottobre molti ragazzi dell'ateneo fiorentino dovranno abbandonare le loro camere all'interno degli studentati senza avere un altro posto dove andare. 

Colpa del nuovo sistema di calcolo dell'indicatore della situazione economica equivalente divenuto estremamente più rigido. Ma solo per gli Italiani. Dalle graduatorie pubblicate dall'azienda per il diritto allo studio universitario e che servono per distribuire gli alloggi nelle case dello studente, piuttosto che le borde di studio, sono infatti stati esclusi circa 800 ragazzi, di cui 360 solo a Firenze, rimpiazzati da giovani provenienti da fuori Europa. Il nuovo Isee infatti non vale per questi ultimi che godono di posizioni fiscali e reddituali più convenienti.

"Siamo diventati ricchi e non lo sapevamo" si legge su uno degli striscioni appesi da un gruppo di studenti dell'Università di Firenze che stamattina si sono dati appuntamento sotto la sede della Dsu per denunciare le storture di questo sistema. "La Dsu - ha detto Francesca - non ha adeguato i propri parametri al nuovo calcolo, ma non è che la mia famiglia è diventata ricca tutto di colpo".

I ragazzi hanno incontrato il direttore della Dsu, Francesco Piarulli, e la dirigente, Rossella Zuffa, cui hanno chiesto di prorogare la scadenza per il pagamento delle tasse universitarie e la rimodulazione delle fasce Isee. Oltre a posticipare il momento in cui gli studenti dovranno abbandonare gli studentati.

Una richiesta, quest'ultima, accolta dai vertici della Dsu che ha dato altri 10 giorni di tempo ai ragazzi per trovare una nuova sistemazione. Fino cioè al 25 ottobre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

FRANCESCA SU PRESIDIO STUDENTESCO CONTRO LE NUOVE ISEE - dichiarazione
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità