Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE12°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Faccetta nera» cantata dagli alpini a Biella: polemiche e prese di distanza
«Faccetta nera» cantata dagli alpini a Biella: polemiche e prese di distanza

Attualità sabato 10 maggio 2025 ore 14:30

Delibera Nunziatina, rinnovati automaticamente 6mila piani terapeutici

Per i pazienti con patologie irreversibili scatta la prosecuzione senza passare dal medico ogni anno. Giani: "La buona sanità è anche semplice"



TOSCANA — Aveva denunciato tutti gli adempimenti a carico dei pazienti con patologie irreversibili, costretti ogni anno ad andare dal medico per certificare il proprio stato di salute e ottenere il rinnovo del piano terapeutico. Oggi, la Delibera "Nunziatina", che porta il nome della pensionata che aveva evidenziato questi disagi, ha garantito il rinnovo automatico per 6mila pazienti in tutta la Toscana.

"La buona sanità non è solo quella che può contare su bravi e preparati professionisti o che investe in tecnologia e servizi - ha commentato Eugenio Giani, presidente della Toscana - ma è anche quella che, quando è possibile, semplifica la vita ai pazienti, come in questo caso davanti a una burocrazia eccessiva".

"Da fine Febbraio a oggi sono stati effettuati quasi duemila rinnovi automatici in più - ha aggiunto l'assessore al Diritto alla Salute Simone Bezzini - continuiamo a intercettare dei bisogni che con questa delibera trovano una risposta. C'è soddisfazione per questa innovazione del nostro sistema sanitario, che raccoglie l’impulso dei sindacati confederali dei pensionati. Abbiamo fatto un importante lavoro con gli uffici per coniugare semplificazione e disposizioni nazionali, rendendo necessarie nuove prescrizioni solo in caso di bisogni diversi da parte del paziente: i numeri confermano che la strada è quella giusta".

In totale, i piani terapeutici rinnovati automaticamente fino a oggi sono per la precisione 6.070: a beneficiarne sono stati 1.638 pazienti nefropatici, 410 pazienti para o tetraplegici, 2.230 pazienti con stomie e 1.792 pazienti incontinenti.

Il rinnovo automatico è previsto per una serie di dispositivi medici e alimenti individuati dalla Regione. "Tuttavia - ha concluso Bezzini - semplificazione burocratica non vuol dire minore attenzione ai bisogni di salute. Se il paziente avesse bisogno di un quantitativo di dispositivi diverso, il medico potrà cambiare in ogni momento il percorso assistenziale, grazie anche al monitoraggio costante degli effetti della delibera".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno