Cronaca

Crollo delle mura, sopralluoghi costanti nell'area

Dopo lo choc e la paura, Volterra ferita guarda avanti e le istituzioni pensano alla ricostruzione. Una famiglia è ancora fuori casa

Il presidente Giani in sopralluogo col sindaco Santi durante la notte

Sopralluoghi nella notte e anche nella mattinata di oggi, lunedì 6 Maggio, a Volterra, dove ieri è crollata parte delle antiche mura. La cinta medievale è franata di botto all'altezza di Porta San Felice, con massi e detriti piombati in strada. Una donna è rimasta ferita, tre famiglie sono state evacuate e fra queste un nucleo è ancora fuori casa.

E nella notte, si diceva, dopo lo choc e la paura al capezzale delle mura sono rimasti i cittadini, il sindaco Giacomo Santi e gli esponenti di Giunta e consiglio comunale, i volontari, mentre è arrivato il presidente della Regione Eugenio Giani.

Si guarda avanti pensando ai progetti di ricostruzione: "Appena arriveranno le perizie - ha dichiarato il presidente Giani - interverremo con la massima urgenza per dare il nostro contributo insieme al Ministero e alla Sovrintendenza per ricostruire e riportare alla normalità Volterra perla della Toscana". 

Il sindaco Santi ha individuato un luogo in cui portare tutte le pietre, così da poterle numerare per poter poi procedere al restauro. Nel 2014, dieci anni fa, una porzione delle mura medievali lunga una trentina di metri crollò in un evento simile a quello di ieri, provocato da una forte ondata di maltempo.

Quindi, anche oggi sono andati avanti i sopralluoghi: l'analisi dei geologi accorsi sul posto servirà a fare il punto per capire quale sarà la miglior strategia da adottare in vista della messa in sicurezza sul sito

Una notizia positiva, in un momento così triste per la città, è quella della conferma del passaggio del Giro d'Italia, che era messo in dubbio proprio dalle criticità sulla viabilità causate dal crollo: giovedì 9 Maggio, la sesta tappa che a sarebbe dovuta transitare proprio dalla strada provinciale effettuerà una deviazione, rimanendo però all'interno del territorio comunale volterrano.