Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità giovedì 25 settembre 2014 ore 18:42

Firenze capitale della lotta al cyberbullismo

Servizio di Tommaso Tafi

Il Corecom della Toscana ha deciso di creare all'Istituto degli Innocenti un osservatorio nazionale che indaghi il rapporto tra i minori e internet



FIRENZE —  L'osservatorio si avvarrà delle esperienze maturate in questi anni dal Coordinamento nazionale dei Corecom, dall'Istituto degli Innocenti di Firenze e dall'AgCom. Obiettivo: informare, ma soprattutto formare le famiglie gli insegnanti e i bambini sui rischi che si annidano in rete. Il cyberbullismo, certo, ma anche la pedopornagrafia

Un compito fondamentale, visto che, secondo uno studio realizzato dall'Istituto degli Innocenti insieme al Corecom toscano il 17% dei minori intervistati nell'ambito del progetto Trool (Tutti i ragazzi ora on line) ha avuto esperienze negative con qualcuno su internet. Colpa soprattutto dei social network che, come ha sottolineato il presidente di Corecom Toscana, Sandro Vannini: "Sono sì vietati ai minori, ma queste limitazioni possono essere facilmente aggirate". Da qui la necessità di un controllo più severo da parte della famiglie. "I genitori - ha detto Vannini - devono aprire un account sui social network ai loro figli ma conservarne le password per poter monitorare la loro posta privata". Accorgimenti semplici ma non scontati.

Eppure dall'indagine curata dal Corecom emerge con chiarezza che i ragazzi che hanno alle spalle famiglie maggiormente abili nell'utilizzo delle nuove tecnologie, social network compresi, hanno una conoscenza più puntuale del mezzo e riescono ad utilizzare il computer a scopi didattici e non solo ricreativi


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità