Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 15:05

Farmaceutica, la Toscana è terza in Italia

10.400 occupati, un export di 1 miliardo di euro l'anno, 250 milioni di investimenti. Questi i numeri dell'industria del farmaco nella nostra regione



FIRENZE — L'impresa del farmaco toscana si colloca al terzo posto in Italia per addetti nella ricerca e nello sviluppo (18% del totale) e negli investimenti (35% del totale). I numeri sono stati diffusi oggi nel corso del roadshow di Farmindustria "Innovazione e Produzione di Valore. L'industria del farmaco: un patrimonio che l'Italia non può perdere" in corso nello stabilimento di Gsk Vaccines di Rosia a Siena. 

L'export farmaceutico è triplicato dal 2000 a oggi e nel 2015 è ancora in crescita (7%, rispetto all'1% della media manifatturiera). Esportazioni che pesano il 65% del totale hi tech della regione nel 2014. Firenze, Siena, Lucca e Pisa sono tra le prime 20 province farmaceutiche in Italia, potendo contare su 15 stabilimenti produttivi e 9 imprese con laboratori di Ricerca.

"La farmaceutica in Toscana è un'eccellenza, con una forte presenza industriale, a capitale nazionale e internazionale". Lo ha affermato Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, nel corso del roadshow di Farmindustria. Scaccabarozzi, commentando i dati dell'industria farmaceutica in Toscana, ha sottolineato che "è un chiaro esempio delle qualità del settore: produzione, innovazione, specializzazione nel biotech, nei vaccini e negli emoderivati, export in continua crescita, competitività a livello globale". "La sfida da affrontare oggi è quella della sostenibilità; molti nuovi farmaci sono arrivati e molti ne arriveranno a breve" ha precisato il presidente di Farmindustria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio