Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE11°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 17:26

Pianeta Galileo, nativi digitali a lezione di web

Faccia a faccia tra studenti fiorentini e docenti dell'università di Siena: "La rete aiuta ad accelerare il pensiero, ma è anche un nemico insidioso"



FIRENZE — Se la scuola non fornisce agli studenti i mezzi per districarsi nel mare magno delle informazioni disponibili, la rete rischia di uniformare il pensiero. E' questo in sintesi il messaggio che Marco Gori e Tommaso Detti, docenti dell'Università di Siena, hanno voluto mandare ai ragazzi dell'Istituto Buontalenti, dei licei Michelangelo e Dante di Firenze e dell’Agnoletti di Campi Bisenzio.

Tutto questo nell'ambito della lezione a due voci di Pianeta Galileo, il progetto di divulgazione scientifica promosso dalla Regione e che la consigliera e membro dell'Ufficio di presidenza, Daniela Lastri, vorrebbe diventasse permanente.

Gori e Detti hanno ripercorso la nascita del web, partendo dal 6 agosto 1991 quando Tim Berners-Lee, inviò una mail a una serie di dipartimenti universitari, dando di fatto vita a Internet. I docenti hanno parlato della velocità della circolazione delle idee, delle semplici “queries” con i motori di ricerca e dei pericoli subdoli della rete nei quali possono rimanere intrappolati soprattutto i più giovani.

Incontro che verrà ripetuto il 18 febbraio a Pisa e il 26 a Siena.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Lastri su rischi e potenzialità del web - Video
Gori su rischi e potenzialità del web - Video
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno