Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Cultura mercoledì 21 gennaio 2015 ore 14:57

Shoah, la persecuzione diventa una mostra

L'iniziativa organizzata da Ministero dell'Interno e Prefettura nei sotterranei della Basilica di Santa Croce per onorare il Giorno della Memoria



FIRENZE — Si chiama '1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia' e ricostruisce il dramma della persecuzione razziale del periodo nazi-fascista attraverso documenti pubblici e privati, articoli di giornale e fotografie. 

Un percorso di approfondimento dedicato in particolare alla realtà di Firenze, città che ospita la mostra dopo Torino, Venezia, Caserta e Modena. 

L'esposizione, inaugurata oggi alla presenza tra gli altri del sottosegretario all'Interno Domenico Manzione e del capodipartimento per le Libertà Civili del Viminale Mario Morcone oltre al prefetto Luigi Varratta, il presidente del Consiglio Comunale di Firenze Caterina Biti e l'imam di Firenze e portavoce nazionale dell'Ucoii, Izzedin Elzir, si chiuderà l'8 febbraio e trova spazio nei sotterranei della Basilica di Santa Croce, per l'occasione restaurati e restituiti al pubblico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Domenico Manzione - Video
Irene Sanesi, presidente Opera di Santa Croce - Video
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno