Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 17 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi»: la filastrocca-show di Frank Matano
«Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi»: la filastrocca-show di Frank Matano

Cronaca giovedì 17 luglio 2025 ore 17:58

Sequestrate 3 tonnellate di merluzzo "ingannevole"

Controlli a tappeto sulla filiera della pesca nella costa e nell'entroterra. Quasi 50mila euro di sanzioni scattate con l'operazione "Etrurian Fish"



TOSCANA — Oltre 3.500 chili di prodotti ittici e due reti da pesca a strascico sequestrai e sanzioni amministrative per un totale di quasi 50mila euro. Sono i numeri dell'operazione Etrurian Fish condotta su scala regionale dalla direzione marittima della Toscana con controlli (157 in tutto) mirati soprattutto a difendere il “made in Italy” e a contrastare pratiche scorrette.

I controlli hanno interessato grandi piattaforme logistiche dell’entroterra toscano, depositi di stoccaggio, magazzini e punti vendita all’ingrosso. Durante queste ispezioni, i militari hanno sequestrato circa tre tonnellate di merluzzo nordico la cui etichettatura, spiega una nota della guardia costiera, è risultata "ingannevole" perché "poteva indurre i consumatori a credere che si trattasse di pescato locale". Per questo, sono state elevate sanzioni per 3.000 euro ai titolari delle attività coinvolte.

Nel corso dell’operazione, all’Isola d’Elba, è stato effettuato il sequestro e lo smaltimento immediato di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione, venduti da un ambulante privo di autorizzazioni al commercio.

Particolarmente rilevante è stata anche l’attività svolta congiuntamente dagli ispettori pesca della Guardia Costiera di Livorno e dai funzionari della Usl Toscana Centro, durante un’ispezione in un ristorante di Firenze. L’azione congiunta, ha portato alla luce diverse violazioni, tra cui l’assenza di documentazione di tracciabilità, la mancata applicazione delle corrette procedure sanitarie e prodotti ittici di dubbia provenienza e privi di etichettatura. In seguito a queste irregolarità, l’autorità sanitaria ha disposto la chiusura temporanea del ristorante, da mantenere fino al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie idonee. Analoga attività è stata svolta all’Isola d’Elba dove i controlli congiunti di Autorità Marittima e Autorità Sanitaria hanno portato alla chiusura di un ristorante per carenze igienico-sanitarie.

Non sono mancate neppure le attività in mare, dove la Guardia Costiera di Livorno e Piombino ha impiegato per tre giorni consecutivi il pattugliatore CP 286, eseguendo operazioni di polizia marittima nelle acque dell’Arcipelago Toscano, in particolare attorno a Capraia, Giglio, Giannutri, Montecristo e Argentario.

Durante le ispezioni a bordo delle unità da pesca professionali, è stato scoperto un peschereccio della marineria di Castiglione della Pescaia che utilizzava una rete a strascico con maglie non conformi: il misuratore elettronico in dotazione agli ispettori ha infatti rilevato un’apertura inferiore rispetto a quella consentita, compromettendo la selettività e violando le normative vigenti. Un secondo caso ha riguardato un’imbarcazione della marineria di Castiglioncello, sorpresa mentre pescava illegalmente con reti a strascico in zona vietata, nel tratto di mare antistante Donoratico, troppo vicino alla costa e in un’area di fondamentale importanza per la riproduzione delle specie marine. L’imbarcazione era inoltre non tracciabile dai sistemi di localizzazione satellitare. In entrambi i casi, sono scattati il sequestro degli attrezzi e del pescato, e sanzioni amministrative da 2.000 euro ciascuna. Il pescato sequestrato è stato successivamente donato in beneficenza ad enti caritatevoli della provincia di Grosseto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno