Attualità martedì 31 dicembre 2013 ore 11:31
La sicurezza del suolo vale 50 milioni di euro

La Regione ha messo in fila le 110 misure prioritarie da attuare nel 2014 per ridurre il rischio idrogeologico. Occhi puntati soprattutto sull'Arno
FIRENZE — Il documento consiste in un unico atto con il quale vengono
selezionati e programmati gli interventi di difesa del suolo da realizzare
sulla base di requisiti di urgenza e cantierabilità.
Il maggior numero delle
misure previste, con un numero di 51, riguarderà il bacino dell’Arno,
considerato una priorità assoluta.
Un piano per l'ambiente che secondo l'assessore regionale, Anna Rita Bramerini, permetterà di ridurre concretamente i rischi idrogeologici, evitando
di agire solo dopo il verificarsi dei danni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|