Monitor Consiglio giovedì 22 dicembre 2022 ore 20:55 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
A fronte di un bilancio molto deludente spiccano le nostre proposte

“Abbiamo puntato su alcune tematiche che riteniamo importanti per i cittadini come i disabili, gli asili nido e la difesa del Made in Italy”
FIRENZE — "Ci siamo trovati ad analizzare, purtroppo, in modo affrettato, visto il colpevole ritardo con cui ci sono arrivati i documenti, un Bilancio che, tra l’altro, è stato letteralmente stravolto all’ultimo tuffo, visto il maxiemendamento prodotto dalla Maggioranza" afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega, anche a nome dei suoi colleghi.
"Da parte nostra - prosegue il Consigliere - abbiamo puntato su alcune tematiche da noi ritenute importanti per i cittadini".
“In particolare, solo per fare qualche significativo esempio - precisa l’esponente leghista - grazie al nostro pressing, è stato rifinanziato il fondo per le famiglie che hanno disabili a carico; siamo, però, solo parzialmente soddisfatti perché la nostra richiesta, peraltro già a suo tempo approvata dall’Aula, prevedeva che tale contributo continuasse ad essere erogato pure dopo il raggiungimento della maggiore età".
"Oltre a ciò - sottolinea la rappresentante della Lega - abbiamo chiesto ed ottenuto la gratuità degli asili nido per famiglie con redditi inferiori ai 35mila euro".
“Altra questione da noi caldeggiata è la tutela del settore agricolo e florovivaistico per far fronte agli onerosi rincari subiti dai fertilizzanti e dal gasolio agricolo e quelli legati alle materie prime inerenti alla filiera della pasta made in Italy" conclude Elena Meini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI