Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese

Politica lunedì 26 maggio 2014 ore 20:38

Amato: "Firenze ancora al Pd. Incomprensibile"

La candidata del Movimento 5 Stelle, rimasta sotto quota 10% dei consensi, minimizza la sconfitta: "Per le rivoluzioni culturali ci vuole tempo"



FIRENZE — Incomprensibile. E' questo l'aggettivo scelto dalla candidata sindaco del Movimento 5 Stelle, Miriam Amato, per commentare la netta vittoria di Dario Nardella alle elezioni amministrative di Firenze.
"La città è stata riconsegnata in mano al Pd. Un fenomeno per noi incomprensibile". 
Più chiare sono invece per Amato le ragioni della sconfitta.

"Senz'altro abbiamo commesso degli errori, ma evidentemente al Pd hanno saputo lavorare bene, con gli slogan soprattutto, ma anche con i loro militanti e sull'elettorato anziano. Noi abbiamo meno soldi e meno potere, siamo riusciti a raggiungere meno persone".

Amato, che è rimasta sotto il 10% di consensi, ritiene comunque il risultato una buona base di partenza per il futuro. "Noi proponiamo una rivoluzione culturale e le rivoluzioni culturali chiedono tempo per essere portate a termine". In consiglio comunale poi "faremo opposizione dura - sottolinea Amato - perchè siamo convinti che il Pd non abbia fatto e non farà buona amministrazione a Firenze: vuole gli inceneritori e le infrastrutture, come l'ampliamento dell'aeroporto che fanno male alla salute dei cittadini". 
L'opposizione che ha in mente il Movimento, in ogni caso, rimarrà indipendente. "Non faremo alleanze con nessuno".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca