Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025

— il Blog di

​Il contemporaneo

di - martedì 05 novembre 2024 ore 08:00

Il contemporaneo ti attende lì dove non ti aspetti. E ti colpisce, ti ferisce o ti lascia salvo, ma sconcertato, senza darti il tempo di una risposta.

Il contemporaneo ti piove in testa, ti cade addosso, a volte, perfino, ti seppellisce.

Spesso fa male e lascia segni: sui muri, in cielo e in terra, perfino in aria.

Il contemporaneo precipita. Fruttifica.

Gessifica in pose assurde. E poi risuona.

Il contemporaneo è un’idea appesa, distesa, impilata.

È una porta, distorta.

Il sogno curioso di una mente complessa.

L’incubo che non si è nascosto.

Il tormento che è solo nostro.

Ho un rapporto eclettico con il contemporaneo e l’arte che lo racconta. È quel tempo sospeso che mi trattiene mentre mi fa cadere.

Che mi sorprende e poi chiede la resa.

È quel respiro che abbiamo rubato alla logica, quella sorpresa che abbiamo regalato a ciò che ci sembrava vero.

Ho un’affinità elettiva con quel luogo che lo racconta. Con ogni mente che ci s’incaglia.

Perché è fatto di sabbia: e lì dove s’asciuga il vento la sparge sugli occhi; e lì dove si bagna ci si sprofonda.

Ed è presenza, sempre.

Ed è presente.

Ed è silente.

Pensavo questo chiudendomi la porta alle spalle della mostra “Among the Invisible Joins – Works from the Enea Righi Collection” presso Museion di Bolzano. Avevo voglia di condividerlo insieme alle foto che mi terranno lì, insieme a chi legge, per un altro po’.


L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità