Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 18:23
"Avanti con terza corsia dell'A11 e Tirrenica"

Il presidente Rossi ha invitato il governo e Autostrade a potenziare la Firenze-mare: "L'autostrada ora è satura e così si ridurrebbero le emissioni"
PIAN DEL VOGLIO — L'inaugurazione della variante di valico, così come l'ha raccontata i presidente del consiglio Matteo Renzi, è la prova più lampante che il Paese se vuole sa fare miracoli e sa portare a compimento le grandi opere.
Per questo, non appena le automobili hanno cominciato a sfrecciare lungo il tracciato alternativo dell'A1, gli amministratori locali hanno iniziato a pensare in grande e invitare il governo e autostrade a colmare nel minor tempo possibile alcune delle lacune infrastrutturali storiche d'Italia.
Lo ha fatto anche Enrico Rossi che per la Toscana ha chiesto la realizzazione della Tirrenica, anch'essa eterna incompiuta, e la terza corsia della A1 che collega Firenze con Pisa e la costa.
E se per la prima un cronoprogramma c'è già, conservato in un cassetto del ministero delle Infrastrutture, e parla di 1,5 miliardi di euro da investire per completare il tratto tra Fonteblanda e il Lazio, per la Firenze-mare è tutto più complesso.
"L'autostrada è satura - ha detto Rossi - e la realizzazione della terza corsia comporterà un abbattimento delle emissioni di gas inquinanti. Per noi è una priorità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|