Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità mercoledì 18 giugno 2014 ore 13:04

Aziende-dormitorio, multe per 60.000 euro

Passato al setaccio un capannone affitato a 9 imprese cinesi. Per 5 è scattata la sospensione dell'attività. Più di metà degli operai fuori regola



OSMANNORO (SESTO FIORENTINO) — I controlli sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza in collaborazione con i Carabinieri, la Asl di Firenze, la Direzione territoriale del Lavoro, l'Inail, l'Inps, la polizia municipale di Sesto.

All'interno del capannone sono stati trovati al lavoro 35 operai cinesi di cui 14 impiegati a nero, 3 irregolari e uno clandestino. Il datore di lavoro di quest'ultimo è stato denunciato e per cinque aziende cinesi è scattata la sospensione dell'attività perchè il personale risultato non in regola superava il 20% del totale dei dipendenti presenti al momento della verifica. 

Sono scattate anche sanzioni amministrative per un totale di 60.500 euro.

Finanzieri e Asl hanno rilevato che  gli operai lavoravano in condizioni di igiene e sicurezza molto precarie. All'interno del capannone sono stati ritrovati anche soppalchi utilizzati come dormitori e uno spazio adibito a cucina e mensa che è stato sequestrato dai Nas. Il sindaco di Sesto potrebbe disporre la chiusura dell'immobile.

I controlli effettuati negli ultimi giorni delle fiamme gialle hanno portato al sequestro di 300 foulard con marchio contraffatto  'Burberry' e 'Louis Vuitton' venduti a Firenze da 4 banchi ambulanti della zona del mercato centrale di San Lorenzo e di piazza Repubblica. Denunciate due immigrate brasiliane che gestiscono i banchi. I foulard erano corredati da false etichette 'Firenze Italy' e '100% seta' pur essendo fabbricati in Cina con tessuto viscosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni