Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Motori mercoledì 29 gennaio 2025 ore 09:45

Debutta la Grande Panda, ecco i prezzi e le versioni

Grande Panda

L’erede della mitica utilitaria firmata da Giugiaro segna il ritorno di Fiat nel segmento B. Arriverà a marzo nella doppia opzione ibrida e elettrica



ITALIA — Piccola nelle dimensioni, come da tradizione e caratteristiche "familiari". Grande nel nome, che si porta dietro aspettative anch’esse sovradimensionate. L’attesa, lunga e carica di interesse, è finita. Inizia il viaggio della Grande Panda che debutta sul mercato italiano con motorizzazioni ibride ed elettriche. La vettura, presentata con un non casuale media drive al Lingotto di Torino, certifica il prepotente ritorno del marchio Fiat nel segmento B, quello delle utilitarie compatte, di cui è stato assoluto protagonista per decenni, con oltre 23 milioni di veicoli venduti in tutta Europa. Progettata nel Centro Stile Fiat ma prodotta in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac, arriverà a Marzo nelle concessionarie italiane.

Grande nel nome, come detto. Ma non nell’impatto emotivo. È infatti a tutti gli effetti una compatta, lunga 3,99 metri - quindi meno della media della categoria - alta 1,57 e larga (senza specchietti) 1,76. E che ha come prerogative mantenere il family style Fiat e i valori della Panda degli anni '80, aggiornata ora in Pandina, a cui va ad affiancarsi.

Innovativa e attenta alla difesa dell’ambiente, dispone - prima tra le auto attualmente sul mercato - un cavo integrato e retrattile che agevola sensibilmente il processo di ricarica. Non solo: i componenti in alluminio e plastica ricavati da cartoni per bevande vengono riciclati e miscelati negli interni in plastica blu della Grande Panda. Ogni auto contiene il materiale riciclato di 140 cartoni. La gamma include anche la versione Grande Panda Red, un modello elettrico che evidenzia L'impegno di Fiat nella lotta contro le ingiustizie sanitarie globali. Grazie a una partnership con Red, dal 2021 Fiat, Jeep e Ram Trucks hanno contribuito con oltre 4 milioni di dollari a favore del Global Fund attivo nella lotta alle crisi sanitarie globali, con un impegno aggiuntivo di 1,2 milioni fino al 2026.

La Grande Panda sarà disponibile in versione ibrida in tre allestimenti - Pop, Icon e LaPrima - a partire da 16.950 euro. La versione full electric, invece, offrirà due opzioni, la top di gamma Grande Panda La Prima e la Grande Panda Red, con prezzi di lancio da 22.950 euro, in caso di rottamazione e finanziamento tramite Stellantis Financial Services Italia. Col lancio di questa nuova generazione dell’iconica prima Panda disegnata da Giorgetto Giugiaro, Fiat e la dirigenza del Gruppo Stellantis non solo puntano a riaffermare la loro presenza nell’affollato segmento delle utilitarie, ma si impegnano a innovare e a fare la differenza. Gli ordini sono già aperti.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno