Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Attualità sabato 02 gennaio 2016 ore 11:50

A lezione di storia della Toscana

Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha fatto da guida al primo gruppo di persone che ha visitato il percorso di palazzo Panchiatichi



FIRENZE — Quello che nel corso del 2016 diverrà  palazzo del Pegaso, mentre ora si chiama ancora palazzo Panchiatichi Covoni-Capponi, ha aperto nuovamente le sue porte ai toscani.

Stavolta i visitatori hanno potuto ammirare il percorso storico allestito al primo piano del palazzo e che ripercorre, attraverso 8 tavole informative, la storia della Toscana: dagli Etruschi al 1848.

Tremila anni ripercorsi d al presidente Eugenio Giani che ha integrato il proprio racconto con aneddoti ed episodi meno noti, accompagnando circa 30 persone in un cammino attraverso la storia locale.

Un modo per riavvicinare cittadini e istituzioni ma anche per conoscere le vicende che hanno determinato la nascita e la costituzione della Toscana così come la conosciamo oggi. Pochissimi i giovani tra i presenti. Da qui la riflessione di Giani.

"Bisognerebbe - ha detto il presidente - che il ministero introducesse una o due ore la settimana di insegnamento della storia locale nelle scuole. Mi spenderò perchè questo avvenga".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

A LEZIONE DI STORIA DELLA TOSCANA DA EUGENIO GIANI
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca