
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Monitor Consiglio venerdì 14 ottobre 2022 ore 16:17 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Gli automobilisti non devono affrontare un percorso a ostacoli

"Firenze: multare chi viola il codice della strada è giusto ma le persone siano messe in grado di non doverlo infrangere per la negligenza altrui"
FIRENZE — “Se ci sono delle norme, occorre rispettarle appieno - affermano Giovanni Galli e Federico Bussolin, rispettivamente Consigliere regionale e comunale della Lega - ma è doveroso che le persone siano messe in grado di non doverle giocoforza infrangere per la negligenza altrui".
“Ci riferiamo - proseguono i Consiglieri - alla questione relativa al numero piuttosto rilevante di multe comminate agli automobilisti che attraversano Firenze.”
“E’ sotto gli occhi di tutti - precisano gli esponenti leghisti - come la città sia costellata da veri e propri percorsi ad ostacoli, talvolta pure mal segnalati, che creano naturali problematiche agli utenti.”
“Bisognerebbe avere il buonsenso e puntare ad una migliore organizzazione - sottolineano i rappresentanti della Lega - quando si mettono in piedi i cantieri senza pensare a determinati riflessi negativi che potrebbero avere per la viabilità".
“Esempi - insistono Galli e Bussolin - ce ne sarebbero tanti, probabilmente anche troppi e quindi non ci sorprendiamo che il capoluogo regionale sia sotto la luce dei riflettori per quanto concerne la questione delle sanzioni automobilistiche.”
“Sarebbe il caso - concludono Giovanni Galli e Federico Bussolin - che l’amministrazione comunale facesse un serio esame di coscienza e che magari il Sindaco e l’Assessore competente prendessero le proprie auto, non quelle di servizio, e provassero, in più giorni, “l’ebbrezza” di un viaggio negli spazi sempre più angusti e tortuosi delle vie fiorentine".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI