Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:19 METEO:FIRENZE17°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spike Lee = Clint Eastwood?
Spike Lee = Clint Eastwood?

Attualità mercoledì 04 maggio 2016 ore 16:37

Il freno fiscale che rallenta le imprese

In tre capoluoghi di provincia toscani la tassazione supera la media nazionale secondo i dati del rapporto stilato da Cna



FIRENZE — Si chiama 'Comune che vai fisco che trovi' il rapporto condotto su 124 capoluoghi di provincia e regione. Il peso complessivo del fisco, il cosiddetto total tax rate, si attesta al 61 per cento in Italia. 

In Toscana sono tre i capoluoghi di provincia che nel 2016 superano la soglia: Livorno al 62,3 per cento, 42mo posto in classifica, Grosseto al 64,9 per cento, al 20mo posto e Firenze che con il 68,5 per cento si piazza al quinto posto tra i primi dieci capoluoghi italiani in cui la pressione fiscale è maggiore. 

Secondo lo studio, un'impresa fiorentina dovrà lavorare fino al 7 settembre per pagare le tasse. 

“La pressione fiscale sulle imprese – spiega il direttore CnaToscana Saverio Paolieri – è un mostro che divora le loro risorse e il loro lavoro: le imprese fiorentine lavoreranno fino al 7 settembre per pagare le tasse; quelle di Arezzo, la città con la tassazione globale più bassa fra i capoluoghi toscani, fino al 22 luglio.E il reddito che resta alle imprese dopo aver pagato le tasse va dal 31,5% di Firenze al 44,3% di Arezzo”.

Tra le toscane, è Arezzo ad avere la tassazione più bassa per le imprese che comunque è al 55,3 per cento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

SERVIZIO - TASSAZIONE ECCESSIVA PER ARTIGIANI E PMI TOSCANE
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nonostante l'intervento dei sanitari, per l'uomo alla guida del mezzo non c'è stato niente da fare: sul posto sono intervenuti anche i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca