Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Monitor Consiglio lunedì 16 dicembre 2024 ore 16:33 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Il Parco di San Rossore va tutelato e demilitarizzato

Irene Galletti
Irene Galletti

Il 17 dicembre manifestazione del Movimento No Base davanti al Consiglio Regionale contro il progetto di realizzare un nuovo complesso militare



FIRENZE — "I territori meritano politiche che valorizzino l’ambiente e il patrimonio naturale, non scelte che li snaturano. Per questo comprendiamo e condividiamo le ragioni del Movimento No Base nel manifestare contro un progetto che contrasta con la missione di tutela del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli. Il Presidente del Parco dovrebbe garantire la salvaguardia ambientale, non sostenere iniziative che prevedano l’insediamento di un nuovo complesso militare in un’area protetta" dichiara Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.

"La nostra posizione è chiara - prosegue Galletti - bonificare l'area ex CISAM, restituirla al suo stato originario e avviare un processo di demilitarizzazione del Parco, senza compromessi. San Rossore deve restare un simbolo di conservazione e valorizzazione ambientale, non essere destinato a interventi incompatibili con la sua natura".

Domani, martedì 17 dicembre, il Movimento No Base manifesterà davanti al Consiglio Regionale, a Firenze, dalle ore 15, per consegnare oltre 8.000 firme raccolte contro il progetto e ribadire la richiesta di bloccare la costruzione della base militare.

"Sarà un’occasione per la politica e le istituzioni, per riflettere su scelte che riguardano il futuro di uno dei più importanti patrimoni naturali della Toscana" conclude Galletti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio