Monitor Consiglio mercoledì 30 novembre 2022 ore 16:03 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Prato, in tilt la piattaforma digitale per le ricette sanitarie

"Molti disagi per pazienti e medici. Possibile che nell’evoluto 2022 non si riescano a risolvere velocemente questo tipo di disservizi?”
FIRENZE — “Fra i tanti problemi che assillano la Sanità toscana, non mancano quelli legati ad una digitalizzazione che, spesso, crea non pochi disagi a pazienti e medici - afferma Giovanni Galli, Consigliere regionale della Lega e membro della Commissione Sanità - Ci riferiamo, ad esempio, a quello che è accaduto a Prato, dove è andata in tilt la piattaforma che serve per agevolare la prescrizione delle ricette dematerializzate".
“Uno stop prolungato, che ha messo in crisi sia chi doveva riceverle sia, ugualmente, chi è chiamato a redigerle - precisa l’esponente leghista - Quindi, i professionisti si sono dovuti armare di carta e penna, oltre che di tanta pazienza, per venire incontro alle quotidiane esigenze dei propri assistiti".
“Insomma, nel tecnologicamente evoluto 2022, possibile che tali intoppi durino così tanto, addirittura giorni? Un’altra pecca, dunque, di un sistema sanitario regionale che fa, purtroppo, veramente acqua da tutte le parti" conclude Giovanni Galli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI