Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:59 METEO:FIRENZE14°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 21 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Florida, l'alligatore si arrampica e "bussa" alla porta di casa. E non è l'unico ospite in veranda
Florida, l'alligatore si arrampica e

Attualità giovedì 15 marzo 2018 ore 17:10

Il cuore sportivo della Toscana

Presentato dal ministro Luca Lotti il Primo rapporto regionale sullo sport della Regione. Oltre 941mila toscani fanno sport in modo continuativo



FIRENZE — La Toscana ha un cuore sportivo con 941mila toscani, un quarto del totale che fa sport in modo continuativo e oltre 2 milioni che fanno attività fisica. Lo dice il Primo rapporto regionale sullo sport della Regione Toscana illustrato a Firenze dal ministro dello sport Luca Lotti, dall'assessore regionale Stefania Saccardi e dai rappresentanti dello sport toscano. Dal 2001 al 2016 i sedentari sono calati del 5 per cento e tra 2015 e 2017 la Regione ha contribuito per 7 milioni all'impiantistica sportiva che conta in tutta la regione 6.210 impianti e per 2 milioni alle associazioni sportive.

"Sono particolarmente orgoglioso, da ministro, da fiorentino e toscano, che il primo Rapporto sullo sport sia fatto proprio dalla mia Regione - ha detto Lotti aprendo i lavori del convegno - Mi congratulo, questo Rapporto è una fotografia, un punto di partenza, una base per un lavoro importante per il futuro delle politiche nella nostra regione".

Hanno dato i loro frutti anche il progetto Sporthabile per garantire l'accessibilità agli impianti alle persone con disabilità e il progetto Sport e scuola compagni di banco che ha coinvolto 125.500 bambini della scuola primaria. Ma lo sport è anche un motore economico con un volume d'affari di oltre 200 milioni nel 2016.

L'assessore Stefania Saccardi ha ricordato che "l'impegno della Regione Toscana è orientato da tempo a promuovere e valorizzare la pratica dello sport e l'attività motoria come fattori determinanti per la salute e il benessere delle persone e delle comunità. Lo sport è salute, aiuta nel recupero della forma fisica e dell'equilibrio psicologico. Ma non solo. Aiuta a costruire relazioni significative, favorisce l'inclusione sociale, educa al rispetto delle regole, alimenta il senso di comunità e di appartenenza"

Le cose da migliorare? Le differenze di genere. Il 35,5 per cento delle donne non fa sport contro il 27,9 per cento degli uomini. Ma i dati restano comunque al di sopra della media nazionale. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Durante un'escursione, due giovani si sono imbattuti in un veicolo abbandonato al cui interno sono stati trovati i resti. Sarà svolto il test del Dna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità