Attualità giovedì 30 giugno 2016 ore 18:25
Scatta il divieto assoluto di accendere fuochi

Dal 1° luglio al 31 agosto in tutta la Toscana divieto assoluto di bruciare residui vegetali. Ammeessa la cottura di cibi su bracieri e barbecue
FIRENZE — Dal 1° luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. È vietata anche qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza del divieto comporterà l'applicazione delle sanzioni.
Chiunque avvistasse o si trovasse nei pressi di focolai di incendio è pregato di segnalarli al Numero verde 800.425.425.
Già dalla scorsa estate - con l'entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale adeguato alla normativa nazionale - sono state eliminate le deroghe che prevedevano la possibilità di accendere fuochi in determinate fasce orarie o a certe distanze dal bosco mentre sussiste quella che prevede l'autorizzazione per attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni degli enti competenti che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI