Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 17:50

Toscana terza in Italia per incremento di nuovi casi di Covid

Fondazione Gimbe: ogni 100mila abitanti ci sono più positivi che in Lombardia; fra il 21 e il 27 Ottobre incrementi maggiori solo in Umbria e Campania



FIRENZE — Continua la settimana nera della Toscana sul fronte del contagio da Covid: secondo il nuovo rapporto diffuso oggi dalla fondazione indipendente Gimbe, dal 21 al 27 Ottobre la nostra regione ha registrato un incremento di casi di Covid del 43,4% rispetto alla settimana precedente, classificandosi al terzo posto in Italia dopo l'Umbria (incremento del 54,3%) e la Campania (50,9). 

Nello stesso periodo, le persone attualmente positive al Covid ogni centomila abitanti, in Toscana sono 564 contro le 546 della Lombardia (che registra quotidianamente più nuovi casi di contagio ma ha anche il triplo degli abitanti della Toscana). Le regioni dove questo dato è più alto sono la Valle d'Aosta, 1.088 attualmente contagiati ogni centomila abitanti, quasi il doppio della Toscana, e la Campania (566).

Sempre la Toscana inoltre è nona in classifica per il numero di ricoverati con sintomi ogni centomila abitanti (21,6) ma è invece in terza posizione per quanto riguarda i ricoverati in terapia intensiva (3,2 ogni centomila abitanti). Dati peggiori, su questo fronte, li hanno solo la Valle d'Aosta (5,6) e l'Umbria (4,2).

Un dato positivo invece riguarda i casi testati ogni centomila abitanti: dopo il Lazio (2.084) e la provincia autonoma di Bolzano (1.556), la Toscana è fra le regioni che sta eseguendo più test ogni centomila residenti (1.524).

Qui sotto la tabella della Fondazione Gimbe con tutti gli indicatori regionali.

tabella Fondazione Gimbe

In linea generale il rapporto della Fondazione Covid disegna un quadro allarmante, con un incremento dei decessi a livello nazionale del 108% nella settimana in questione e un incremento di nuovi casi dell'89%. 

Qui sotto la tabella con il trend di crescita del contagio nella penisola.

tabella Fondazione Gimbe

Alla luce di questi dati, la fondazione Gimbe ha chiesto al governo di procedere con "immediate chiusure a livello locale" al fine di evitare un nuovo lockdown nazionale. "L'epidemia è già fuori controllo in diverse aree del Paese - ha commentato il presidente della Fondazione Nino Cartabellotta - Senza immediate chiusure in tutte le zone più a rischio, serviranno a breve almeno quattro settimane di lockdonw nazionale per abbattere la curva dei contagi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio