Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Monitor Consiglio lunedì 25 novembre 2024 ore 14:27 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Terzo settore, il governo intervenga

"Bisogna tutelare le associazioni dall'impatto del nuovo regime Iva"



FIRENZE — Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Vincenzo Ceccarelli, ha presentato un atto che intende impregnare la giunta toscana a sollecitare il governo nazionale affinché intervenga tempestivamente per tutelare il Terzo Settore dall'imminente entrata in vigore del nuovo regime IVA prevista per il 1° gennaio 2025.

"Le associazioni e gli enti del Terzo Settore rappresentano il cuore pulsante della nostra comunità, svolgendo un ruolo fondamentale nel sostenere i cittadini più fragili e nel promuovere la coesione sociale - afferma Ceccarelli - L'applicazione del nuovo regime IVA rischia di mettere in crisi la sopravvivenza di molte piccole realtà associative, imponendo adempimenti burocratici onerosi e limitando le loro capacità di autofinanziamento".

"Chiediamo che venga individuata, già in sede di discussione della nuova legge di Bilancio, una soluzione normativa definitiva che riconosca l'esclusione dall'IVA per le attività associative non commerciali - sottolinea Ceccarelli - La specificità e l'importanza sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo Settore meritano un trattamento fiscale adeguato, al pari di quanto avviene per altri soggetti. È fondamentale difendere il ruolo culturale e sociale di queste realtà, profondamente radicate nel territorio e nella cultura della Toscana".

Ceccarelli conclude con un appello al senso di responsabilità delle istituzioni nazionali: "Non possiamo permettere che norme pensate senza tenere conto delle peculiarità del Terzo Settore penalizzino chi opera quotidianamente per il bene comune. Il Governo ascolti le nostre istanze e quelle del Forum del Terzo Settore, e agisca per una soluzione che salvaguardi queste preziose realtà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno