Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:30 METEO:FIRENZE13°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 28 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Abbadia Lariana, frana sulla Statale 36: il macigno caduto dalla montagna blocca strada e ferrovia
Abbadia Lariana, frana sulla Statale 36: il macigno caduto dalla montagna blocca strada e ferrovia

Cronaca lunedì 11 agosto 2025 ore 12:20

Baby piromani incastrati per un incendio appiccato fra le case

carabinieri forestali
Foto di repertorio

I bambini sono stati denunciati, ma per la loro età non sono imputabili. Il fuoco innescato in una zona a rischio, tra abitazioni e infrastrutture



GROSSETO — Due bambini di 12 anni sono stati denunciati alla procura minorile di Firenze in quanto ritenuti responsabili di avere appiccato un incendio di vegetazione e rifiuti in una zona residenziale a Grosseto il 19 Luglio scorso. Ad incastrarli sarebbero state le testimonianze acquisite dai carabinieri della sezione Forestale del Nipaaf del capoluogo maremmano e le immagini riprese dagli impianti di videosorveglianza della zona.

In virtù della loro età i due bambini non sono imputabili, ma nei loro confronti possono essere disposti interventi educativi. Il rogo venne appiccato su un terreno incolto in un punto della città che vede la presenza di case e infrastrutture.

Nell'imminenza dei fatti, lì accorsero i vigili del fuoco scongiurando la propagazione del fuoco. Secondo la ricostruzione investigativa dei carabinieri, i 12enni sarebbero giunti in quel luogo e, dopo una quarantina di minuti di permanenza, avrebbero appiccato le fiamme.

"La giornata ventosa, la siccità, il tipo di vegetazione presente e le alte temperature avrebbero potuto far sviluppare le fiamme in un brevissimo arco temporale investendo i due ragazzi con gravi conseguenze per loro stessi. Infatti, il fuoco in pochi attimi si è esteso al terreno incolto, caratterizzato da vegetazione seccagginosa e quindi particolarmente infiammabile, ed alla parte basale della chioma di un pino che subito si è incendiato aumentando il vigore e l’altezza delle fiamme, situazione pericolosa che avrebbe potuto esporre a gravi rischi anche altre persone oltre che gli operatori intervenuti per lo spegnimento", argomentano i carabinieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno