Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Cronaca giovedì 14 settembre 2017 ore 08:20

Sversamento idrocarburi, valori nella norma

Dopo gli allagamenti che hanno interessato anche la raffineria Eni, Usl e Arpat rassicurano sui primi dati della qualità dell'aria



COLLESALVETTI — La decisione, maturata in sede di coordinamento della protezione civile, in accordo tra comune, regione, usl e arpat, è che è stato istituito un "Tavolo specifico rivolto alla gestione della situazione ambientale e alle eventuali problematiche sanitarie connesse, emerse nella frazione di Stagno". Il tavolo sarà coordinato dal Sindaco di Collesalvetti.

Per quanto riguarda la presenza di maleodoranze collegate alle emissioni diffuse di idrocarburi, segnalati dalla cittadinanza di Livorno e nella frazione di Stagno, sono stati comunicati i primi risultati delle rilevazioni della centralina di Livorno via La Pira, appartenente alla rete regionale Qualità dell'Aria, ripristinata il giorno 12 alle ore 14, dopo l'alluvione.

I primi dati fanno emergere che non ci sono variazioni, rispetto ai valori misurati antecedentemente all'evento alluvionale che ha interessato la raffineria.

ARPAT installerà inoltre, nei minimi tempi tecnici necessari, una centralina mobile in via della Costituzione a a Stagno, vicino alle scuole Rodari, che consentirà di effettuare un monitoraggio specifico nella zona della frazione di Stagno.

Saranno monitorati i principali inquinanti.

I dati, unitamente ai dati della Centralina di Via La Pira a Livorno, saranno oggetto di valutazione per gli aspetti di rispettiva competenza da parte del tavolo integrato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca