Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE14°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 17 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Jannik Sinner torna in campo dopo la sospensione per il caso Clostebol: il video del primo allenamento
Jannik Sinner torna in campo dopo la sospensione per il caso Clostebol: il video del primo allenamento

Attualità venerdì 14 aprile 2017 ore 15:20

Cinque anni senza Piermario Morosini

Piermario Morosini

Il 5 luglio prossimo avrebbe compiuto 31 anni. Il centrocampista del Livorno morì a soli 25 anni, stroncato da un malore accusato in campo



LIVORNO — La tragedia di Piermario Morosini si consumò il 14 aprile 2012, al 29esimo minuto della partita Pescara-Livorno: il giocatore si accasciò a terra e i soccorsi si rivelarono inutili. Trasferito in ospedale, morì poche ore dopo.

Il cuore del centrocampista del Livorno smise di battere a causa di un malore che lo colpì in campo, ma il suo ricordo è vivo nel cuore dei livornesi. 

La morte di Morosini sconvolse il mondo del calcio: a poche ore dalla scomparsa, il Livorno e il Vicenza ritirarono le maglie con il numero 25, in Spagna, all'inizio di Real Madrid-Sporting Gijón, venne osservato un minuto di silenzio al Santiago Bernabéu, mentre il Barcellona scese in campo con il lutto al braccio.

A lui sono intitolate la gradinata dello stadio Armando Picchi, la curva sud dello stadio di Bergamo, città natia del centrocampista, il settore ospiti dello stadio adriatico di Pesara e il centro tecnico Isola Vicentina di Vicenza.

In suo onore è stato istituito il memorial dal titolo "La speranza in un ricordo" 

Nel settembre 2016, il processo per la morte del calciatore del Livorno ha portato, in primo grado, a tre condanne, infliggendo un anno di reclusione al medico del 118 di Pescara Vito Molfese, mentre ha condannato a otto mesi il medico sociale del Livorno Manlio Porcellini e il medico del Pescara Ernesto Sabatini

Negli minuti frenetici che fecero seguito al malore, il defibrillatore fu portato sul campo e posizionato accanto alla testa del calciatore. Ma nessuno lo utilizzò.

"Sono passati cinque anni - si legge sulla pagina Facebook del Livorno calcio - Ciao Piermario, amaranto per sempre".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo è stato avvicinato da due sconosciuti che, al suo rifiuto di consegnare del denaro, lo hanno ferito con un'arma bianca. Indaga la polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità