
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Cronaca mercoledì 24 febbraio 2016 ore 17:47
Nei guai storico negozio, sequestri per 4 milioni

La guardia di finanza ha messo i sigilli a beni mobili e immobili. Denunciati i due soci dell'attività che vende abbigliamento
LUCCA — L'inchiesta è nata da una verifica fiscale effettuata su tre annualità. Sono emerse dichiarazioni false ai fini di Irpef e Iva.
La finanza ha segnalato all'Agenzia delle entrate recuperi a tassazione per circa 6,4 milioni di euro e altre 800mila euro di Iva che risulterebbe evasa.
I proprietari del negozio avrebbero in sostanza dirottato sui conti personali, evitando così di pagare le tasse, alcuni pagamenti di merce venduta. Sarebbero risultate incongruenze tra gli scontrini fiscali emessi e i pagamenti effettuati con carte di credito e bancomat. Ulteriori anomalie risulterebbero sulla situazione patrimoniale dei soci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI