Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 27 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Forte vento a Milano: caduti alberi e tegole

Attualità mercoledì 26 agosto 2015 ore 12:57

Maltempo, l'emergenza è finita, il lavoro no

Le acque dell'Ombrone si stanno ritirando mentre sulle spiagge rimangono cataste di legname. Ancora ko la ferrovia Grosseto-Siena



GROSSETO — In Maremma si tira un sospiro di sollievo: anche se la battigie sono ancora disastrate dai quintali di legna che si è spiaggiata lungo chilometri di arenile tra Marina di Grosseto e Principina

I vigili del fuoco intanto hanno verificato che non era necessario un loro intervento per consentire a una ventina di persone di lasciare un agriturismo nel quale erano ospiti: erano rimasti bloccati lì, a causa della piena dell’Ombrone

Flussi idirici - La piena del fiume ha temporaneamente danneggiato il funzionamento degli impianti di pompaggio che contribuiscono all'alimentazione dei serbatoi a servizio di Grosseto, Marina di Grosseto e Principina, facendone abbassare il livello. Gli impianti sono stati riattivati, ma mercoledì 26 agosto potrebbero verificarsi basse pressioni del flusso idrico in particolare per le utenze situate ai piani alti degli edifici nella città di Grosseto e a quelle di Marina di Grosseto e Principina.

Acquedotto del Fiora invita i cittadini a limitare quanto più possibile i consumi, così da garantire un più rapido ripristino delle regolari condizioni di erogazione.

Chi è stato sommerso dal fango – nei poderi di Monte Antico, per esempio – dovrà lavorare ancora molto per eliminare le tracce di quanto accaduto nella notte tra il 24 e il 25 agosto quando magazzini, cantine, taverne, fienili sono stati invasi da acqua e fango: il micidiale mix ha raggiunto il metro e mezzo di altezza da terra in alcue case coloniche di Monte Antico. Nelle campagne tra Paganico e Monte Antico si lavoro a pieno regime per consentire il ripristino della viabilità secondaria – la strada che porta alla stazione di Monte Antico, per esempio – fondamentale per raggiungere quei luoghi. 

Ancora ko la ferrovia Grosseto-Siena, per smottamenti alla massicciata sui cui poggiano i binari soprattutto nel tratto Monte Antico-Buonconvento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il personale sanitario del 118 è stato allertato per prestare soccorso ad un uomo di 50 anni ma i i medici ne hanno dovuto constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca