Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca lunedì 03 ottobre 2016 ore 12:32

Comprati per 10mila euro, rivenduti a un milione

Prezzo gonfiato per gli acquirenti dei 170mila prodotti elettrici con marchi falsi sequestrati dalla Finanza. Erano destinati anche alla Toscana



MONFALCONE — A conti fatti si tratta di 170mila pezzi tra caricabatterie, lampade, smerigliatori, videoregistratori e pompe elettriche. Tutto comprato per un'inezia rispetto al guadagno che sarebbe derivato dall'immissione sul mercato, stimato intorno al milione e mezzo

I finanzieri hanno bloccato il tir con il carico a Monfalcone, in provincia di Gorizia, all'ingresso dell'autostrada A4 Trieste-Venezia. Uno sguardo al carico è bastato a notare che si trattava di prodotti senza il marchio Ce di conformità e senza le garanzie per la sicurezza e la salute. Tanti prodotti, oltretutto, avevano anche marchi falsi, come gli orologi del "Napoli Calcio", i carica batterie "Samsung" e i giocattoli "Minions". 

La merce era stata importata dal porto di Capodistria da un'azienda con sede a Brno nella Repubblica Ceca. Una volta entrata in Italia, sarebbe stata venduta a Prato, Roma, Napoli, ma l'elenco di località di destinazione si estendono anche ad altre zone del Lazio, della Toscana e della Campania. 

La Finanza ha denunciato i legali rappresentanti della società importatrice e delle imprese che avrebbero messo in vendita la merce. I reati sono frode nell'esercizio del commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, introduzione nello Stato di prodotti consegni falsi e ricettazione.

Tutti i prodotti sono stati destinati alla distruzione dalla Procura di Gorizia, che ha convalidato il sequestro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio