Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:51 METEO:FIRENZE11°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco cosa non si deve fare quando si perde l'uscita dell'autostrada
Ecco cosa non si deve fare quando si perde l'uscita dell'autostrada

Lavoro venerdì 17 novembre 2017 ore 15:02

Il Comune assume 92 persone

Il Comune di Pisa assume 92 persone, 9 entro la fine dell’anno, 48 l’anno prossimo e 35 nel 2019. Si sommano ai 26 assunti dall’inizio dell'anno



PISA — Dopo aver assunto 26 persone da inizio del 2017 ad oggi, da qui a fine 2019 il Comune di Pisa ne assumerà altre 92

"È stato rivisto dall’Amministrazione il piano triennale del personale ed aumentato di 70 unità rispetto a quanto previsto l’anno scorso, grazie alla nuova legge nazionale che ha aumentato il turnover dal 25 al 75%. In pratica se prima ogni 4 persone che andavano in pensione se ne poteva assumere 1, adesso gli enti locali ne potranno assumere 3. Pisa è pronta perché ha i conti in ordine e una strategia. Vogliamo lasciare in dote per il prossimo mandato non solo le assunzioni programmate, ma anche la proposta di un modello rinnovato di struttura, che ci aiuti a fare innovazione. Per gli impiegati tecnici e amministrativi attingeremo dalle graduatorie, per insegnanti e vigili saranno fatti nuovi concorsi rispettivamente a dicembre e a gennaio" spiega l’assessore al personale Federico Eligi

"Il Comune di Pisa coglie subito questa opportunità, grazie ad un bilancio sano che permette investimenti sul personale e dunque un potenziamento dei servizi per i cittadini – continua il sindaco di Pisa Marco Filippeschi – Tra le assunzioni particolare attenzione all’organico della Polizia Municipale: dopo 9 assunzioni nel 2017, altre 23 nel 2018-2019 a fronte di 6 pensionamenti nel biennio, con l’organico che passerà da 133 a 150 agenti. In generale, serve rigenerare l’organico dei comuni, dove la media età è troppo alta, con i pensionamenti che hanno indebolito centri amministrativi strategici e con il bisogno d’inserire nuove e fresche competenze. Vogliamo che s’inizi un visibile rinnovamento generazionale dell’organico". Aumenta anche la dotazione organica per gli insegnanti che passa da 68 a 71: 53 per i nidi e 18 per le materne.

Attualmente il personale del Comune di Pisa è formato da 696 dipendenti (erano circa 1200 nel 2001). Gli agenti di Polizia Municipale sono 133. Nel 2017 le assunzioni sono 35, di cui 26 già in servizio e 9 entro la fine dell’anno: 8 amministrativi, 9 agenti di Polizia Municipale, 5 tecnici e 13 per la scuola (1 coordinatore pedagogico, 3 per l’asilo nido, 5 per le materne, 4 autisti di scuolabus). 48 le assunzioni nel 2018 (40 in più rispetto a quanto previsto l’anno scorso): 19 amministrativi, 13 agenti di Polizia Municipale, 6 per l’asilo nido, 1 autista di scuolabus, 1 centralinista, 8 tecnici. E infine 35 nel 2019, con le risorse che in questo caso saranno stanziate nel bilancio preventivo che deve essere approvato entro la fine di quest’anno: 6 nel settore scuola (3 per i nidi, 2 per le materne e 1 coordinatore pedagogico), 13 amministrativi, 10 agenti di Polizia Municipale, 5 tecnici e 1 informatico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno