
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit

Attualità lunedì 21 settembre 2015 ore 13:09
Prefetture accorpate, arretra lo Stato

Il 22 settembre assemblee in tutte le sedi a rischio chiusura: in Toscana sono quelle di Massa, accopata con Lucca, e di Prato, accorpata con Pistoia
PRATO — A seguito degli accorpamenti le prefetture in funzione sul territorio nazionale scenderanno da 103 a 80.
“In un momento di massima emergenza in materia di gestione dell’immigrazione e della sicurezza, il governo pensa di chiudere 23 Prefetture, tra le quali Prato e Massa-Carrara - dichiarano i rappresentanti di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa - Un arretramento inaccettabile dello Stato dal territorio, che rischia di lasciare nel caos cittadini e lavoratori”.
Il provvedimento del governo viene definito dai sindacati "sbagliato e intempestivo" e anticipa i decreti delegati della riforma Madia.
"A dispetto degli annunci, questo governo adotta misure di ridimensionamento dei presidi di legalità e sicurezza sul territorio - proseguono le organizzazioni sindacali - Disinteressandosi dei cittadini e delle comunità locali e soprattutto dei lavoratori delle prefetture dei quali, nello schema di Dpr, non si parla minimamente. Risponderemo con forza".
La prima iniziativa è proprio l'indizione per domani di assemblee in contemporanea nelle 23 Prefetture tagliate dal governo, a cui sono stati invitati parlamentari e politici locali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI