Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:39 METEO:FIRENZE15°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Regno Unito, assalto al treno a Huntingdon, i testimoni: «Pensavamo a uno scherzo di Halloween»
Regno Unito, assalto al treno a Huntingdon, i testimoni: «Pensavamo a uno scherzo di Halloween»

Politica martedì 28 gennaio 2014 ore 17:16

Renzi: "Legge elettorale, niente passi indietro"

Il segretario del Pd lancia anche un appello ai deputati 5 stelle perché abbassino il livello dello scontro e contribuiscano alle riforme



FIRENZE — Mentre il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, inaugura un tratto di pista ciclabile lungo la sponda destra del Mugnone, il segretario del Partito Democratico ritorna a parlare di legge elettorale.
"L'accordo uscito dall'incontro con Forza Italia è un ottimo passo in avanti per l'Italia - ha sottolineato Renzi - tocca ora alle donne e agli uomini in Parlamento chiudere". 
Renzi poi prende le difese del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, definito un "boia" da un deputato del Movimento a 5 Stelle, ma allo stesso tempo invita i deputati grillini più "morbidi" a partecipare al percorso delle riforme.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio Video
Renzi: "Napolitano boia? Dai 5 stelle frasi infamanti"

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I sanitari del 118 intervenuti hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso, che ha trasportato l'uomo di 77 anni all'ospedale di Cisanello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Economia