Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Cronaca venerdì 29 aprile 2022 ore 09:18

Ritrovate statue rubate e rivendute a una fiera antiquaria

Le statue trafugate - foto Carabinieri
Le statue trafugate - Foto Carabinieri nucleo Tpc

Le sculture, trafugate a Sesto Fiorentino, sono rimaste nell'oblio per 35 anni. Poi sono ricomparse a una vendita all'asta. Tre denunce



TOSCANE — Talia, Tersicore, Polimnia e Melpomene sono le muse che, dopo 35 anni, tornano a Sesto Fiorentino dove erano state trafugate il 29 Settembre 1986.

A rintracciare, recuperare e riconsegnare al legittimo proprietario le 4 sculture in marmo del XVII secolo sono stati i carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze che hanno denunciato 3 persone per ricettazione.

La restituzione è stata effettuata direttamente dal comandante, il capitano Claudio Mauti, a coronamento di un'indagine coordinata dalla procura fiorentina che ha preso le mosse da una verifica effettuata nell’ottobre 2021 su alcune opere in vendita presso una casa d’aste toscana.

Grazie alla comparazione delle immagini dei beni posti all’incanto con quelle presenti nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, la più completa banca dati di opere d’arte rubate esistente al mondo gestita dal comando Tpc, è stato accertato che si trattava proprio delle statue rubate a Sesto Fiorentino.

Le opere in marmo, nel frattempo sequestrate, erano state rimesse sul mercato circa 30 anni fa ad Arezzo in occasione della Fiera Antiquaria da un operatore del settore a un antiquario fiorentino, il quale le aveva poi rivendute a un altro professionista. Quest’ultimo acquirente le ha mantenute nella propria collezione privata sino a quest’anno, quando ha deciso di dare mandato di vendita all’incanto ad una casa d’aste, estranea all’illecito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio