Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:21 METEO:FIRENZE15°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, agente dell'immigrazione picchia uomo immobilizzato tra le proteste della folla: il video
Usa, agente dell'immigrazione picchia uomo immobilizzato tra le proteste della folla: il video

Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 09:45

In Italia Rt Covid alla soglia epidemica

gente che cammina

E' salito ancora l'indice medio di trasmissibilità del virus calcolato sui casi sintomatici a livello nazionale. Stabile la situazione ospedaliera



ROMA — Indice di trasmissibilità che torna alla soglia epidemica e situazione ospedaliera stabile sia in area medica che nelle terapie intensive: sono i dati sull'andamento della pandemia da Covid-19 in Italia diffusi con l'ultimo monitoraggio della cabina di regia dell'Istituto superiore di sanità (Iss).

L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici nel periodo 15-28 Marzo 2023 è stato pari a 1,00 (range 0,93-1,08), in lieve aumento rispetto alla settimana precedente e coincidente con la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero al contrario è stato in lieve diminuzione e si è collocato appena al di sotto rispetto alla soglia epidemica: Rt=0,97 (0,92-1,02) al 28 Marzo a fronte dell'Rt=1,01 (0,96-1,06) al 21 Marzo.

In lieve diminuzione è l’incidenza settimanale a livello nazionale: 34 ogni 100.000 abitanti quella rilevata fra il 31 Marzo e il 6 Aprile, contro il 37 ogni 100.000 abitanti registrato nel periodo 24-30 Marzo.

Sostanzialmente stabile la situazione negli ospedali della penisola. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è allo 0,9% nella rilevazione giornaliera del ministero della salute al 6 Aprile a fronte dello 0,8% rilevato invece il 30 Marzo. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale, invece, nella medesima rilevazione ministeriale è al 3,8% contro il 4,0% rilevato il 30 Marzo.

Scendendo sul territorio, una Regione risulta non valutabile, e di conseguenza la sua situazione viene equiparata a rischio alto. Tre fra Regioni e Province autonome sono a rischio alto a causa di molteplici allerte di resilienza. Otto sono a rischio moderato, di cui tre a causa di molteplici allerte di resilienza, e nove sono classificate a rischio basso. Quattordici fra Regioni e Province autonome riportano almeno una allerta di resilienza. Sei fra Regioni e Province autonome riportano molteplici allerte di resilienza.

Per leggere il bollettino relativo alla Toscana di oggi 7 Aprile 2023 clicca qui.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I sanitari del 118 intervenuti hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso, che ha trasportato l'uomo di 77 anni all'ospedale di Cisanello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Economia