Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 16:02
Violenti nubifragi nel Mugello e nell'Empolese

Nel Mugello sono caduti 70 millimetri di pioggia in sei ore, bombe d'acqua sull'Empolese. Treni cancellati. La linea temporalesca si sposta verso est
TOSCANA — La nuova ondata di maltempo sulla Toscana ha messo in seria difficoltà anche le comunità del Mugello e dell'Empolese, con pesanti ripercussioni per il traffico viario e sulle linee ferroviarie, dove si sono moltiplicati i treni in ritardo o cancellati, sia dal Mugello che dalla zona di Arezzo.
Nelle ultime sei ore in Mugello sono caduti 70,2 millimetri di pioggia mentre a San Baronto, in provincia di Pistoia, sempre nelle ultime sei ore, ne sono caduti 56,2 millimetri.
Nell'ultima ora invece le piogge più intense sono state registrate a Firenze (22.8 millimetri) e a Scandicci (22,8 millimetri) mentre sono sostanzialmente cessate le piogge nel pistoiese e pratese.
Nel tardo pomeriggio è previsto un graduale spostamento della linea temporalesca verso est con interessamento dei centri abitati delle province centro-settentrionali e orientali, quindi quella Firenze e successivamente quella Arezzo e parte di quella Siena.
Sui fiumi Bisenzio e Ombrone pistoiese è stato attivato il servizio di piena.
A Empoli sono caduti 36 millimetri di pioggia in due ore e i disagi più gravi hanno riguardato il quartiere di Avane e la parte occidentale della cittadina già pesantemente danneggiati durante il tempestoso weekend del 16-17 Novembre. A Capraia e Limite la pioggia ha formato un largo invaso intorno a un plesso scolastico e i bambini dell'asilo nido e della scuola materna sono stati fatti uscire in anticipo.
Allagamenti e disagi anche nel Mugello, nella campagna di Vinci, a Cerreto Guidi, Gavena e Pieve a Ripoli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI